“Tutto ciò che può essere detto, può essere detto chiaramente” - Ludwig Joseph Johann Wittgenstein
HomeCalabriaCatanzaroCatanzaro rafforza l'impegno per l'inclusione: l'intesa con l'Associazione Italiana Celiachia sancisce un...

Catanzaro rafforza l’impegno per l’inclusione: l’intesa con l’Associazione Italiana Celiachia sancisce un nuovo percorso per un’offerta gluten free di qualità

Il Comune di Catanzaro, in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia (AIC), ha avviato con successo un percorso formativo dedicato agli operatori del settore food e alle strutture ricettive, volto a migliorare e qualificare l’offerta destinata alle persone celiache. L’obiettivo strategico, finalizzato al benessere delle famiglie e alla promozione di un’alimentazione senza glutine, si è concretizzato in un’importante iniziativa a livello territoriale.
Giovedì 10 aprile, presso la sala del MUSMI al Parco della Biodiversità, si è svolto il primo incontro sul tema dell’alimentazione senza glutine. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di acquisire nuove competenze e, al termine del percorso formativo, di conseguire la certificazione ufficiale rilasciata da AIC.
A margine dell’incontro, è stata ufficialmente firmata l’intesa tra il Comune di Catanzaro e l’AIC, confermando l’avvio di un programma di iniziative diffuse che coinvolgeranno l’intera comunità, mirando a una maggiore inclusione sociale e alla sensibilizzazione sul tema della celiachia.
In seguito alla firma del protocollo d’intesa, la vicesindaca Giusy Iemma e gli assessori Nunzio Belcaro e Giuliana Furrer hanno espresso il proprio entusiasmo: “Con la firma di questo protocollo d’intesa, abbiamo tracciato una rotta decisiva verso un accesso senza barriere all’alimentazione per tutti i cittadini. Questo impegno, che guarda a una formazione continua degli operatori e all’adozione di pratiche alimentari sicure, rappresenta un concreto passo in avanti per garantire inclusione e benessere. La nostra città ora si conferma un modello di sensibilità e responsabilità sociale, capace di fare della celiachia una sfida condivisa e superabile insieme, migliorando anche la propria offerta e rendendola ancora più completa e competitiva”, hanno dichiarato la vicesindaca Giusy Iemma, in sinergia con gli assessori Nunzio Belcaro e Giuliana Furrer.
“Siamo orgogliosi di siglare questo protocollo d’intesa con il Comune di Catanzaro, un passo concreto verso una maggiore inclusione e attenzione alle esigenze delle persone celiache. Questo accordo rappresenta un’opportunità per sensibilizzare la comunità, migliorare l’accessibilità al senza glutine e promuovere iniziative a favore di chi vive con la celiachia. Lavorando insieme alle istituzioni locali, possiamo costruire una Calabria più attenta e accogliente per tutti e tutte”, ha aggiunto Giusy Grosso, presidente regionale AIC.
Articoli Correlati