“Le donne hanno due facce quando parliamo di mafia. Ci sono le donne che subiscono e che aspettano lo Stato, e ci sono quelle che diventano peggio dei boss. Noi alle donne che diventano peggio dei boss dobbiamo ricordare che il 41 bis esiste anche per loro, e che da lì quando si esce non si esce perché ci si è pentiti, ma perché si è dato un contributo allo Stato. Alcuni terribili boss escono perché ci permettono di dare dei colpi alla mafia che altri non ci avrebbero permesso di dare, ma questo non vuol dire che vengano assolti: non dalle coscienze civili di questa nazione. Quindi esiste anche per queste donne il 41 bis. Per tutte le altre va gridata forte la possibilità di cambiare: quelle ragazze che io ho incontrato e che sono venute in commissione sotto copertura sono rinate”. Lo ha detto Chiara Colosimo, presidente della Commissione parlamentare Antimafia, intervenendo a Firenze al convegno “Oltre il tetto di cristallo. Il lavoro delle donne”, promosso dal Dipartimento coordinamento enti locali di FdI, Nel corso del suo intervento, Colosimo ha anche affermato: “Su Firenze noi non abbiamo, ad esempio, dei grandi allarmi, ma come in gran parte delle regioni dove c’è turismo, dove c’è economia fiorente, abbiamo le infiltrazioni di due realtà, la camorra e la ‘ndrangheta”.
Antimafia, Colosimo: “Alle donne che diventano peggio dei boss ricordo che esiste il 41 bis anche per loro”
Articoli Correlati