Il legame tra la Calabria e la produzione di formaggi è profondo e allo stesso tempo storico. Una solida tradizione casearia che Slow Food Calabria avrà il compito e il piacere di raccontare a Bra, in Piemonte, dal 19 al 22 settembre in occasione di Cheese, la fiera internazionale dedicata ai formaggi nata nel 1997 e giunta quest’anno alla XV edizione, in collaborazione con la Regione Calabria e l’Arsac sotto l’azione di promozione di Calabria Straordinaria.
Formaggi che raccontano il territorio, tecniche di lavorazione che si tramandano da generazioni, ricette a volte uniche nel loro genere e sapori decisi e autentici che garantiscono una versatilità d’impiego sia nella cucina tradizionale che in quella moderna e innovativa. E’ la sintesi del mondo lattiero caseario che l’associazione regionale porterà nel cuore del centro storico della città piemontese con un programma animato da laboratori, degustazioni, incontri, approfondimenti con l’intento di presentare al grande pubblico di consumatori consapevoli i volti e le storie dei produttori che con passione sono il perno centrale della produzione regionale di formaggi.
L’appuntamento più importante: domenica 21 settembre alle ore 20 la presentazione del nuovo Presidio Slow Food “CAPRINI D’ASPROMONTE”, nell’ambito del progetto Presidiamo la Calabria