“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeBasketReggio BIC, vittoria e già testa a Porto Torres: parla Amelia Cugliandro

Reggio BIC, vittoria e già testa a Porto Torres: parla Amelia Cugliandro

La Reggio BIC mette in cassaforte una vittoria importante contro Firenze ma non c’è tempo per festeggiare troppo: sabato si parte per Porto Torres. Ne parla con entusiasmo Amelia Cugliandro, che racconta lo stato del campionato, i progetti in cantiere e il legame con il territorio.
«Posso dire finalmente bene» esordisce Cugliandro. «Abbiamo avuto un momento di rodaggio, come è normale che fosse perché appunto atleti nuovi, una squadra nuova; poi finalmente è arrivato il leader che è Baz, il nostro capitano, che ha dato lo sprint finale e si è visto ieri». La partita contro Firenze — «i nostri amici del Firenze, il nostro amico Tonino» — è stata soprattutto una festa di squadra: «contenti di aver ottenuto questa vittoria soprattutto in casa e quindi poi abbiamo potuto festeggiare perché ieri abbiamo organizzato a fine partita anche il quinto tempo, che è una delle cose in cui ci teniamo di più, cioè fare squadra in campo e fuori dal campo con le altre squadre ma anche con i nostri partner e i nostri tifosi».

Un torneo e un progetto: il Trofeo BIC e il Progetto Carceri

La stagione della Reggio BIC non si limita al campo. Tra le novità più importanti c’è il lavoro già avviato per il Trofeo Bic: «Sì, allora sono orgogliosa perché i progetti li seguo io», spiega Cugliandro. Dopo la partecipazione a un bando regionale — il cui esito è arrivato il 13 ottobre con la pubblicazione della prima graduatoria — la società ha ottenuto l’ok per organizzare a dicembre un triangolare di basket in carrozzina. L’evento non sarà solo agonismo: «non saranno solo gli atleti a gareggiare ma anche il pubblico. Noi ci teniamo tanto a far provare la carrozzina a tutti e a far comprendere quelle che sono le quotidiane difficoltà che possono avere i nostri atleti», dice Cugliandro, sottolineando lo spirito inclusivo dell’iniziativa.
Il Trofeo Bic avrà anche una valenza turistica e culturale: nelle due giornate di festa si farà conoscere ai partecipanti alcune «meraviglie del nostro territorio calabrese», dai Bronzi di Riace a Scilla fino al lungomare cittadino. «Sarà un due giorni di festa dove ancora una volta dimostreremo come il basket in carrozzina sia lo sport integrativo per eccellenza, e come lo sport sia veicolo anche di turismo».

Sullo sfondo c’è anche il Progetto Carceri, ripreso dopo la pausa estiva: «È stato difficoltoso fermarci ad agosto… ma abbiamo ripreso, ci sono anche nuovi innesti rispetto ai ragazzi della comunità che hanno partecipato fino a luglio e sono sempre più coinvolti, tant’è che vengono anche alle partite e non ci abbandonano mai». Il progetto prevede percorsi di volontariato e accompagnamento: «uno dei ragazzi della comunità ci ha seguito anche in occasione degli allenamenti per comprendere appieno le dinamiche della realtà Reggio BIC e anche quest’anno si è candidato uno di questi ragazzi che vuole intraprendere questo percorso ed essere vicino».
I ragazzi del progetto non saranno spettatori passivi: hanno già dato la loro disponibilità «nell’affiancarci in occasione di quello che sarà l’evento degli eventi, cioè le finali Eurocup 2026».

Eurocup 2026: lavoro, attese e sfide

Sul fronte Europeo, Cugliandro non nasconde la mole di lavoro: «Procede che tanta carne sul fuoco, quindi si cerca nell’arco della giornata di poter dedicare del tempo un po’ a tutto e ci stiamo riuscendo». Sulla composizione delle avversarie «siamo in attesa ancora di sapere quali saranno le squadre antagoniste», ma la dirigente mantiene cauta fiducia: «step by step stiamo procedendo e sarà ostico, ma sarà bello».

Prossima tappa: Porto Torres

Nonostante i progetti e gli impegni organizzativi, la priorità rimane il campo: «Sabato si va a Porto Torres» — una trasferta che arriva sul tappeto di una squadra che si è finalmente ritrovata e che ora punta a consolidare il gioco e i risultati. L’atmosfera, tra squadra, partner e tifosi, è positiva: la vittoria contro Firenze ha restituito slancio e fiducia, e i prossimi impegni diranno se la Reggio BIC riuscirà a trasformare il buon momento in una striscia di risultati costanti.

Articoli Correlati