Sette su sette! Chapeau! La Tonno Callipo sbanca anche il campo di Cerignola e lo fa con la solita autorevolezza mostrata nelle sei gare precedenti. Un altro 3-0 che va ad aggiungersi alla luccicante vetrina di coach Saja, abile a neutralizzare i cambi tentati dalle pugliesi, di fatto senza esito per loro. Perché di fronte il roster giallorosso si è mostrato cinico e determinato nel perseguire quello che è il proprio obiettivo della vigilia del torneo, ovvero arrivare alla vittoriosa meta prestabilita.
Un match condotto sempre in vantaggio da Botarelli e compagne, a riprova dalla forza della squadra del Presidente Callipo. A livello individuale proprio il capitano Botarelli è la best scorer con 16 punti (di cui ben 4 ace, la metà di squadra, e 3 muri), a ruota Grigolo con 14 (di cui 3 muri) e Pomili con 12, che vince anche il derby in famiglia con la sorella Alessia, ferma a 8. Tutte le ragazze giallorosse però si sono espresse ad alti livelli: continua l’ascesa della brava palleggiatrice Besteghi, che condisce la performance personale con 4 punti, di cui 2 ace. Proprio i dodici muri finali della Tonno Callipo (contro uno di Cerignola), evidenziano la chiave del match a favore delle vibonesi, che ovviamente restano a punteggio pieno (21) a comandare la classifica, in compagnia di Oplonti che passa sul campo della Volleyro per 3-1.
CRONACA. Coach Saja presenta il consueto sestetto delle ultime settimane e già nel primo set vola sull’8-3 con Grigolo alquanto prolifica in questo gioco iniziale. Il Palasport pugliese cerca di spingere le locali, ma Vibo sbaglia nulla, con concentrazione massimale su ogni palla. Tanto che il vantaggio diventa cospicuo per Quiligotti e compagne: 17-9, 21-14, e nel finale è due volte Botarelli che sigla i punti finali per il 25-17.
Nel secondo set parvenza di equilibrio con le due squadre punto a punto fino al 7-7. Da qui in poi Vibo assume le rediNi del gioco e si porta sul 14-10, con un ace di Besteghi, costringendo coach Matera al time out, poco dopo bissato (sul 20-12) visto l’ennesimo muro di Grigolo. Cerignola si arrende allo strapotere giallorosso ed a chiudere il set ci pensa la reattiva Civitico con un primo tempo che fissa il parziale a +11 (25-14).
Il terzo set vede la Tonno Callipo partire in salita ed accusare l’iniziale 4-0 da parte di Cerignola. Ma l’opportuno time out di coach Saja rimette tutto a posto, nel senso che viene fuori la maturità e l’esperienza del sestetto giallorosso, che si mette di buzzo buono ed inizia la rimonta. Due volte l’ottima Civitico, Botarelli e Pomili infilano un parziale di 4-0 ed ecco subito la parità. Che poi resiste soltanto fino al 7-7, quando Vibo ingrana la quarta ed il set si mette in discesa per le giallorosse. Un ace di Botarelli, per il 10-7, porta al time out di Cerignola, che però non riesce a trovare le contromisure ad un attacco vibonese che sbaglia poco o nulla. Così il gap pugliese aumenta, arrivando al -7 (19-12) con un muro di Pomili. Le atlete locali trovano punti a sprazzi, che certo non impensieriscono la Tonno Callipo. Si registra pure l’ingresso di Cammisa (sul 19-13) ed un punto a referto, quello che vale la palla del match (24-16). Il primo set point è annullato, ma il successivo è finalizzato da una fast di Civitico per il 25-17 finale. Esulta la Tonno Callipo e ne ha ben donde: una squadra imbattuta, con sette vittorie su sette e tutte per 3-0, senza perdere set, e beh è tanta roba! E sabato prossimo al PalaValentia arriverà Bisceglie staccata di tre punti in classifica, vittoriosa ieri (3-1) con Teramo, e finora sconfitta in casa solo nel derby con Castellana.
INTERVISTA. Come sempre lucida l’analisi a fine gara da parte di coach Saja “Tre punti importanti in un campo caldo per il pubblico presente ma freddo per la temperatura. Le ragazze – sottolinea il tecnico della Tonno Callipo – sono state brave nel momento in cui Cerignola ha cambiato un po’ le carte in tavola, presentandosi con una formazione inedita. Siamo riusciti a tenere botta arginando gli attacchi, e soprattutto a lavorare molto bene nel muro-difesa. Nel terzo set c’è stato l’ennesimo cambio tattico da parte di Cerignola, ma anche in questa occasione eccetto i 4 punti iniziali che abbiamo subìto, siamo ritornati in campo dopo il time out con grande lucidità, rimettendo in piedi il set e portando a casa la posta in palio.” Come si prosegue ora? “Il nostro percorso continua passo dopo passo e partita dopo partita: credo che le ragazze ieri si sono confrontate contro un avversario che aveva voglia di giocare e di vincere. Magari abbiamo sofferto un po’ in ricezione, ma sapevamo che questo pallone un po’ ci mette in difficoltà, però direi che alla fine quello che conta è il risultato e ho sempre detto che la perfezione la lasciamo altri. Dal canto nostro dobbiamo essere efficienti e ieri siamo stati molto bravi in attacco ed a muro, dove abbiamo fatto una prestazione sopra le righe. Quindi molto brave tutte le ragazze, prendiamo questi altri tre punti e continuiamo sulla nostra strada.”
PALLAVOLO CERIGNOLA – TONNO CALLIPO 0-3
(17-25, 14-25, 17-25)
CERIGNOLA: Courrox 2, A.Pomili 8, Torre 4, Moneta 5, Hujanen 10, Galuppi (L, 45%pos, 29%prf), Caruso, 4 Papagno. Ne: De Musso, Mureddu, Raffaele (L), Cianciotta. All. Matera
TONNO CALLIPO: Besteghi 4, Botarelli 16, Civitico 9, Rizzo 5, Grigolo 14, V.Pomili 12, Quiligotti (L, 55% pos, 9% prf), Cammisa 1. Ne: Vinci, Scarabottini, Natalizia (L), Macedo, Massara, Bacciottini. All. Saja
ARBITRI: Antonella Monteleone e Fabrizio Peragine.
NOTE: durata set 23’, 21’, 25’ per un totale di un’ora e 9’. Cerignola: ace 3, bs 5, muri 1, errori 14; Vibo: ace 8, bs 6, muri 12, errori 15. Attacco 25%-41%; ricezione 51%-36%.
