“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto” - Alexandre Dumas - “I tre moschettieri”
HomeAltri sportSantacroce nuovo vice allenatore della Tonno Callipo

Santacroce nuovo vice allenatore della Tonno Callipo

È il 25enne Alessandro Santacroce il nuovo viceallenatore della Tonno Callipo di Serie B maschile. Inizi della carriera pallavolistica da libero per quattro anni nella Jolly Cinquefrondi, militando in Serie B e C, per poi proseguire il percorso ad Andria in B. Quindi il passaggio quasi subito in panchina.

“A 23 anni – spiega Santacroce – ho scelto di vedere la pallavolo da un’altra prospettiva, iniziando così ad allenare. Per due stagioni ho seguito le giovanili del Siderno, un’esperienza che mi ha permesso di crescere come tecnico e come persona. Ho poi avuto la fortuna di partecipare ad alcuni collegiali con il Club Italia del Sud, momenti formativi fondamentali che mi hanno arricchito dal punto di vista tecnico e umano.”

Sogni ed auspici chiari del giovane viceallenatore Santacroce… “Sono un ragazzo con una forte passione per la pallavolo – sottolinea – sempre pronto a mettermi in gioco e ad ampliare il mio bagaglio di conoscenze, con entusiasmo, umiltà e voglia di imparare.”

Alessandro, perché hai accettato la proposta della Tonno Callipo?

“Perché è un progetto serio, ambizioso e strutturato. La Tonno Callipo è una realtà storica del volley italiano. Mi ha colpito la chiarezza degli obiettivi e la voglia di costruire qualcosa di importante, non solo nel breve ma anche nel lungo periodo. Per me è una grande occasione e non ho avuto dubbi nell’accettare.”

Sei giovanissimo nel ruolo di allenatore, perché la scelta di fermarti come giocatore?

“È stata ragionata. Ho sempre avuto la passione per l’allenamento e la gestione del gruppo. Già da giocatore sentivo che la panchina, prima o poi, sarebbe stata la mia strada. Ad un certo punto ho capito che era il momento giusto per iniziare un nuovo percorso e dedicarmi totalmente alla carriera da tecnico. È una sfida diversa, ma molto stimolante.”

Sicuramente conosci la Tonno Callipo per il suo passato maschile, e da qualche anno si è aperta al femminile. Cosa pensi?

“Conosco bene il valore e la storia della società giallorossa e credo che questo stesso spirito possa essere trasferito nel femminile. Dal canto nostro, al maschile, sappiamo che serviranno lavoro, pazienza e continuità. Immagino una squadra affamata, che scenda in campo ogni giorno con la voglia di crescere e competere. L’obiettivo è costruire un’identità forte e arrivare a essere protagonisti.”

Conosci Lanci? Sarà la prima volta da vice?

“Sì, lo conosco e lo stimo molto. È un tecnico di grande esperienza e per me sarà un onore lavorare al suo fianco. Sarà il mio esordio da vice a questo livello e credo sia il contesto ideale per imparare tanto dando il mio contributo. Non vedo l’ora di iniziare.”

Articolo PrecedenteDanza Sportiva, Mattia Pio Luppino e Benedetta Leonello sono i nuovi Campioni Italiani per la combinata Standard e Latini Classe A
Articolo SuccessivoÈ stato un Campionato Regionale Esordienti combattuto fino all’ultima bracciata, che vede l’Arvalia Nuoto Lamezia estremamente soddisfatta sia per i risultati di squadra che per le prestazioni individuali. Con due secondi posti complessivi, la società della piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme si conferma ancora una volta la prima realtà calabrese nel settore Esordienti. A livello individuale, tutti gli atleti del team hanno mostrato un’evidente crescita: non solo sono arrivati miglioramenti cronometrici significativi, ma anche progressi nei piazzamenti. Rispetto alla fase invernale, la compagine è riuscita a far proprio un numero maggiore di medaglie, segno del lavoro costante e della determinazione dei giovani nuotatori. Una conclusione di stagione più che positiva, che pone basi solide per il futuro dei gruppi Categoria e motiva l’Arvalia Nuoto Lamezia a perseguire un progetto fatto di visione e ambizione. Per quanto concerne i podi: Gioele Perri 1° posto nei 100 delfino 1° posto nei 200 delfino 1° posto nei 400 misti 1° posto nei 200 misti 2° posto nei 100 stile libero Isabella Gioia 1° posto nei 100 rana 1° posto nei 200 rana 3° posto nei 200 misti 3° posto nei 800 stile libero Chiara Gigliotti 3° posto nei 200 dorso Stefano Spadea 3° posto nei 100 delfino Alessandro D’Ippolito 2° posto nei 1500 stile libero 3° posto nei 200 rana Sofia Nicastri 2° posto nei 200 rana 2° posto nei 400 stile libero Antonio Ferraro 2° posto nei 100 stile libero Andrea Nosdeo 2° posto nei 200 dorso 3° posto nei 100 stile libero 3° posto nei 50 delfino Aurora Ceraudo 3° posto nei 200 misti Davvero soddisfacenti anche i piazzamenti delle staffette: 1° posto nella 4×100 misti Es. A maschile di Gioele Perri, Alessandro D’Ippolito, Paolo Bova, Stefano Spadea; 2° posto nella 4×50 stile libero Es. B femminile di Aurora Ceraudo, Gioia Stranges, Concetta Muscimarro, Sofia Nicastri; 2° posto nella 4×100 stile libero Es. A maschile di Gioele Perri, Alessandro D’Ippolito, Paolo Bova, Stefano Spadea; 3° posto nella 4×50 stile libero Es. B maschile di Alessandro Fiorillo, Andrea Nosdeo, Francesco Ferraro, Antonio Ferraro; 3° posto nella 4×50 misti Es. B maschile di Domenico Caputo, Andrea Nosdeo, Antonio Ferraro, Francesco Ferraro; 3° posto nella 4×50 misti Es. B femminile di Aurora Bernardini, Aurora Ceraudo, Sofia Nicastri, Concetta Muscimarro; Tutti questi risultati sono il frutto dell’impegno, della passione e della dedizione che gli atleti della Arvalia Nuoto Lamezia portano ogni giorno in vasca, supportati da uno staff tecnico di qualità, che li accompagna, passo dopo passo, in un percorso di crescita continuo. Un grande plauso va, quindi, ai mister Armando Labonia e Niccolò De Giorgio, così come al preparatore atletico Antonello Masala, ma soprattutto ai giovanissimi nuotatori che si sono spesi durante questa importante kermesse e che, insieme agli altri compagni di squadra, sono riusciti a ottenere questo importante risultato: Lucia Cefalà, Anna Cittadino, Giada D’Ippolito, Caterina Sdanganelli, Benedetta Torcasio, Andrea Certomà, Andrea Chieffallo, Cristian Gallo, Domenico Gigliotti e Francesco Saladino.
Articoli Correlati