“La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono” - George Bernard Shaw
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaLa cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Demetra "Irene Tripodi" giunto alla...

La cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Demetra “Irene Tripodi” giunto alla sua ottava edizione

Domenica 7 settembre, a conclusione della prima edizione de Il Settembre di Demetra – Festival A.I.Par.C. di Cultura, Identità e Rinascita, nel suggestivo scenario del Piazzale del Circolo del Tennis “Rocco Polimeni” di Reggio Calabria si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Demetra “Irene Tripodi” giunto alla sua ottava edizione.

La serata è stata introdotta dalla giornalista Eva Giumbo, che dopo aver rivolto i saluti al numeroso pubblico presente, ha invitato il dott. Salvatore Timpano, Presidente A.I.Par.C. Nazionale ETS a raggiungerla sul palco.

Il dott.Timpano, dopo aver reso un doveroso e commosso omaggio al ricordo alla memoria di Irene Tripodi, ha invitato il pubblico ad alzarsi per seguire l’esecuzione degli Inni, nell’ordine Inno di Mameli, Inno alla Gioia ed Inno A.I.Par.C.

Si è passato così ai saluti istituzionali da parte di Ezio Privitera, Presidente Circolo del Tennis Rocco Polimeni, che ha fatto gli onori di casa, a cui hanno fatto seguito Francesco Romano, Presidente del Conservatorio di Musica Francesco Cilea, Lorenzo Labate, Presidente Confcommercio Reggio Calabria, Angelo Musolino, Presidente Nazionale CONPAIT e Gianfranco Pistorio, Ideatore e Presidente della Biennale di Messina, a tutti è stata donata la medaglia dedicata a Demetra e coniata da Domenico Colella.

A conclusione dei saluti, la giovane allieva attrice Rosalinda Doldo ha recitato l’Inno a Demetra, tratto dagli Inni Omerici.

Inizia così la Cererimonia di Premiazione e consegna dei Premi, consistenti in una riproduzione della dea Demetra, in ceramica bianca con finiture in oro zecchino, realizzata appositamente per il Premio Nazionale Demetra 2025, dall’artista reggina Elvira Sirio.

Ogni singola premiazione è stata preceduta dalla proiezione su maxi-schermo di un video di presentazione, seguito dalla lettura da parte di Eva Giumbo della lettura dei relativi curricula.

La Commissione giudicatrice, presieduta dal dott. Salvatore Timpano, Presidente A.I.Par.C. Nazionale ETS, ha indicato per questa ottava edizione le seguenti sei personalità:

Sezione Archeologia:

Prof. Valentino Nizzo,

consegna il premio, che consiste in una riproduzione  Dott.ssa Rossella Agostino, direttore Dipartimento Archeologia A.I.Par.C.

Sezione Cultura-Letteratura:

Dott. Carmine Abate

consegna il premio l’Avv. Marina Neri, Direttore del Dipartimento Cultura A.I.Par.C.

Sezione Informazione e Giornalismo:

Dott. Francesco Verderami

consegna il premio Tonino Raffa, Direttore del Dipartimento Giornalismo, Informazione e Sport A.I.Par.C.

Sezione Patrimonio Culturale materiale ed

immateriale-Etnoantropologia:

Prof.ssa Patrizia Giancotti

consegnano il premio Dott.ssa Rossella Agostino Direttore del Dipartimento Archeologia del Comitato Scientifico e il Dott. Salvatore Timpano, Presidente A.I.Par.C. Nazionale ETS e Direttore del Dipartimento Arte e Patrimonio Culturale materiale e immateriale del Comitato Scientifico.

Sezione Storia:

Prof. Luca Addante

consegna il premio il Prof. Giuseppe Caridi Presidente, Storico, Presidente Comitato Scientifico A.I.Par.C. Nazionale

Sezione Università-Formazione-Educazione:

Prof. Aldo Maria Morace

consegnsno il premio il Prof. Franco Cernuto, Direttore del Dipartimento Università, Formazione, Educazione del Comitato Scientifico e il Dott. Salvatore Timpano, Presidente A.I.Par.C. Nazionale ETS.

La Cerimonia di premiazione è stata allietata da

intermezzi musicali a cura del Conservatorio di Musica Francesco Cilea, con il duo Giuseppe Fratto, al flauto traverso, e Rocco Catania, al piano.

Dott. Salvatore Timpano

Presidente Associazione Italiana parchi Culturali Nazionale ETS

Articoli Correlati