La grande attesa sta per finire. Torna uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi: il Festival Internazionale Ruggiero Leoncavallo, giunto quest’anno alla sua XXIII edizione, in programma dal 25 al 31 agosto 2025 a Montalto Uffugo (CS) . Dopo l’importante esperienza europea che ha portato il Festival oltre i confini nazionali, il sindaco Biagio Faragalli, l’assessore alla Cultura, Turismo e Grandi Eventi Silvio Ranieri e il direttore artistico Antonio De Luca sono pronti a presentare al pubblico un’edizione rinnovata, ricca di energia e profondamente radicata nell’identità del territorio montaltese. Il Festival, che lo scorso anno ha assunto una formula itinerante, coinvolgendo tutte le frazioni del comune, si conferma come punto di riferimento culturale capace di unire tradizione lirica, innovazione e contaminazioni artistiche. L’obiettivo è chiaro: coinvolgere un pubblico sempre più ampio e trasversale, valorizzando l’eredità del grande compositore Ruggiero Leoncavallo, che proprio a Montalto Uffugo ha lasciato un’impronta indelebile della sua vita e della sua arte. Con un cartellone variegato e di alto profilo, l’edizione 2025 sarà caratterizzata da eventi musicali, spettacoli, incontri culturali e performance multidisciplinari, pensati per attrarre anche le nuove generazioni e soddisfare i gusti più esigenti. Un Festival che si rinnova, ma che al contempo resta fedele ai valori che da oltre vent’anni ne decretano il successo. Tutti i dettagli e il programma completo saranno svelati nel corso della conferenza stampa ufficiale in programma martedì 19 agosto , alle ore 18:00, presso piazza Rizzo, nel cuore del centro storico di Montalto Uffugo, storica culla della cultura cittadina. L’Amministrazione comunale invita istituzioni, stampa, cittadini e appassionati a partecipare all’evento di lancio, che darà ufficialmente il via a una settimana di arte, musica ed emozioni. Montalto Uffugo è il Festival Internazionale Ruggiero Leoncavallo. La lirica rivive dove tutto ha avuto inizio.
Dove la lirica è nata, torna a incantare. Montalto Uffugo celebra l’arte, la musica e l’emozione in una settimana di pura meraviglia: la magia della XXIII edizione del Festival Internazionale Leoncavallo
- Tags
- Dai Territori
Articolo PrecedenteFestival Internazionale della Fisarmonica di San Vincenzo La Costa – 20ª edizione: i vincitori
Articolo SuccessivoMarcia in acqua per Gaza: a Schiavonea il 17 agosto
Articoli Correlati