“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” - Friedrich Nietzsche
HomeAgoràAgorà CosenzaSan Giovanni in Fiore, folla e applausi per l'inaugurazione della Cittadella dello...

San Giovanni in Fiore, folla e applausi per l’inaugurazione della Cittadella dello Sport. La sindaca Succurro: “Il nostro territorio è polo di attività sportive, salute e turismo”

Folle enorme, moltissimi giovani e clima di grande entusiasmo hanno accompagnato, nel pomeriggio dello scorso 7 agosto, l’inaugurazione della Cittadella dello Sport in località Saltante. L’iniziativa, voluta dalla sindaca Rosaria Succurro e dalla sua amministrazione, ha visto partecipare associazioni sportive, famiglie, atleti sangiovannesi affermatisi in Italia e all’estero e Sergio Pellissier, storico capitano del Chievo Verona e oggi presidente onorario del club veneto, in ritiro precampionato a Lorica. Pellissier, accolto da un lungo applauso, ha elogiato il nuovo impianto sottolineando che “in Italia è raro trovare strutture di questo livello”. Il campione ha poi ringraziato “l’amministrazione comunale per la splendida ospitalità riservata al Chievo Verona in questi giorni di ritiro in Sila”. La Cittadella dello Sport, realizzata con un intervento di rigenerazione urbana, dispone di un campo di calcio a 11, di un campo polivalente per calcetto e tennis, di un campo per basket e pallavolo, di un’area ludica e di spazi per tempo libero e famiglie. È stata quindi concepita per accogliere attività agonistiche e amatoriali, allenamenti, iniziative sociali ed eventi di aggregazione. “Questa è una giornata di orgoglio per San Giovanni in Fiore – ha dichiarato la sindaca Succurro – perché consegniamo alla città una struttura pubblica moderna e aperta a tutti. Qui sport, salute e socialità si incontrano. Abbiamo dato nuove opportunità ai nostri giovani e alla comunità tutta. Abbiamo trasformato un’area periferica in un polo vitale, in continuità con altri interventi come il restauro della chiesa dell’Ecce Homo e i lavori in programma per lo stadio Valentino Mazzola”. “San Giovanni in Fiore – ha precisato Succurro – sta diventando luogo centrale per lo sport e il turismo. Puntiamo anche sull’accoglienza delle squadre in ritiro, come dimostra la presenza del Chievo Verona, che ringrazio ancora per aver scelto Lorica. Questa Cittadella è un investimento sul futuro, anche perché favorisce la crescita personale e collettiva, il contrasto delle devianze e la promozione di valori positivi”. L’inaugurazione si è conclusa con le premiazioni di atleti locali che hanno ottenuto risultati di rilievo in ambito nazionale e internazionale: Antonia Chiarello, Domenico Danti, Giuseppina De Marco, Massimiliano Lopetrone, Sammy Lopetrone, Antonio Spadafora e Maria Teresa Talarico.

Articoli Correlati