“La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono” - George Bernard Shaw
HomeAgoràAgorà CosenzaFirst Cisl Cosenza: III Congresso "Sinergie dirompenti - Banche, intelligenza artificiale e...

First Cisl Cosenza: III Congresso “Sinergie dirompenti – Banche, intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile”

L’Hotel Europa di Rende ospiterà, venerdì 8 marzo, a partire dalle ore 9:30, il III Congresso di First Cisl Cosenza, intitolato “Sinergie Dirompenti – Banche, Intelligenza Artificiale e Sviluppo Sostenibile”. Un evento cruciale per il settore bancario e assicurativo, che si propone di analizzare le sfide e le opportunità derivanti dall’integrazione tra innovazione tecnologica e sostenibilità.

Temi chiave e relatori:
Il congresso affronterà temi di grande attualità, con un focus particolare su:
L’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore finanziario: Analisi delle trasformazioni in atto e delle prospettive future.
Sviluppo sostenibile e responsabilità sociale delle banche: Il ruolo del settore finanziario nella transizione ecologica e nella promozione di modelli di business sostenibili.
La tutela dei diritti dei lavoratori nell’era digitale: Contrattazione collettiva, riqualificazione professionale e nuove forme di welfare aziendale.
L’evento si aprirà con i saluti di:
Giuseppe Lavia, Segretario generale Cisl Calabria
Giovanni Gattuso, Segretario regionale First Cisl Calabria
Seguirà l’introduzione di Michele Sapia, Segretario generale Cisl Cosenza.
La relazione principale sarà a cura di Mario Loreto Via, Segretario generale First Cisl Cosenza.
Le conclusioni saranno affidate a Domenico Iodice, Responsabile Cafirst.

Un momento di confronto e proposta:
“Questo congresso rappresenta un’occasione fondamentale per First Cisl Cosenza per confrontarsi sulle sfide del futuro e per proporre soluzioni concrete a tutela dei lavoratori,” dichiara Mario Loreto Via, Segretario generale First Cisl Cosenza. “Vogliamo essere protagonisti del cambiamento, promuovendo un settore finanziario innovativo, sostenibile e attento ai diritti dei lavoratori.”

Articoli Correlati