Rafforzare la specializzazione, la qualità e la competitività dell’offerta turistica, favorendo nuovi investimenti e sostenendo la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali nei settori strettamente connessi agli obiettivi strategici individuati dall’area Snai Versante Ionico-Serre. “Dalle parole ai fatti, con questo bando – spiega il sindaco Alfredo Barillari, capofila dell’area interna – si dà la possibilità concreta di investire nei propri territori e migliorare l’offerta turistica. Si parla spesso di spopolamento e fuga dei giovani: questo è uno strumento che mira a fare nascere nuove imprese, invogliando i giovani a rimanere nella nostra area interna e a contribuire allo sviluppo delle proprie comunità. Con 50mila euro a fondo perduto finanzieremo 18 progetti destinati a rafforzare il turismo verso i nostri luoghi straordinari”. Sono gli obiettivi del bando “Start&Go Calabria – Sostegno alla nascita e allo sviluppo di imprese turistiche per la promozione e la fruizione del territorio nel Versante Ionico-Serre”, pubblicato dalla Regione Calabria con una dotazione finanziaria di 900mila euro e che prevede un sostegno di 50mila euro per la creazione di ogni nuova impresa, riconosciuto sotto forma di premio forfettario per la start-up aziendale (aiuto concesso in regime “de minimis”). Possono presentare domanda sia imprenditori individuali (singoli soggetti che intendano avviare un’attività economica in forma individuale, che risponda alla domanda di prodotti e servizi “nuovi”, non ancora presenti o non organizzati in forma imprenditoriale, mediante un progetto pienamente coerente con le finalità, l’ambito di intervento nell’area territoriale Snai previsti dall’Avviso; soggetti già titolari di impresa individuale che intendano diversificare la propria attività attraverso l’attivazione di un nuovo codice Ateco, coerente con l’ambito di intervento e nell’area territoriale Snai previsti dall’Avviso, che risponda alla domanda di prodotti e servizi “nuovi”, non ancora presenti o non organizzati in forma imprenditoriale) sia società (non ancora costituite, i cui soci, tutti di età compresa tra i 18 e i 55 anni, intendano avviare un’attività economica coerente con le finalità e l’ambito di intervento nell’area territoriale Snai previsti dall’Avviso; già costituite, i cui soci, tra i quali almeno uno di età compresa tra i 18 e i 55 anni, che intendano diversificare l’attività economica già in essere, mediante l’attivazione di un nuovo codice Ateco coerente con le finalità e l’ambito di intervento nell’area territoriale Snai previsti dall’Avviso). I comuni coinvolti sono i seguenti: Serra San Bruno, Badolato, Bivongi, Camini, Fabrizia, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Monasterace, Mongiana, Pazzano, Riace, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Santa Caterina dello Ionio, Stilo. La domanda deve essere presentata e compilata, pena l’irricevibilità, tramite l’apposita piattaforma regionale accessibile al link HYPERLINK “https://documentale.regione.calabria.it/portale” https://documentale.regione.calabria.it/portale, a partire dalle ore 12:00 di giorno 8 ottobre 2025 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 23 ottobre 2025. Maggiori informazioni al seguente link: HYPERLINK “https://www.regione.calabria.it/pubblicazione-avviso-pubblico-startgo-calabria-area-snai-versante-ionico-serre/” https://www.regione.calabria.it/pubblicazione-avviso-pubblico-startgo-calabria-area-snai-versante-ionico-serre/
Arena Snai “Versante Ionico-Serre”, al via l’avviso “Start&Go Calabria”: 50mila euro per le imprese turistiche in 14 comuni
Articoli Correlati