“Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza” - Benjamin Franklin
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaGiornate delle Famiglie al Museo: alla Pinacoteca Civica di Reggio Calabria il...

Giornate delle Famiglie al Museo: alla Pinacoteca Civica di Reggio Calabria il 12 ottobre

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è un’occasione per avvicinare i bambini e le loro famiglie al mondo dei musei, dell’arte e della cultura, sperimentando un approccio insolito, informale e coinvolgente, tanto da poter vivere la Pinacoteca come uno spazio da favola, in cui lasciare libera la propria fantasia e il gusto per il gioco.

Obiettivo delle attività

La giornata FAMU 2025, a cui ha aderito la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, mira alla conoscenza delle opere custodite al suo interno e alla realizzazione di percorsi tematici, al fine di avvicinare i piccoli fruitori al mondo dell’arte , per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri.

L’obiettivo è trasformare i musei in luoghi vivaci e accoglienti per i più piccoli, offrendo attività, laboratori e percorsi pensati appositamente per loro.

I laboratori sono organizzati per stimolare nei piccoli sentimenti di curiosità, come se intraprendessero un viaggio all’interno dell’opera, arricchendo il proprio orizzonte. Soffermandosi di fronte a un dipinto, approfondiranno la propria conoscenza e la propria creatività.

Attività proposte dalla Pinacoteca Civica

L’iniziativa prevede una breve visita guidata alle collezioni presenti; successivamente, i piccoli fruitori, raggruppati per età, saranno guidati dal personale museale a svolgere attività didattiche, al fine di sviluppare in loro abilità manuali e artistiche.

Le attività si articoleranno nel seguente modo:

I gruppo:

bambini di età compresa tra i 10 – 12 anni che saranno impegnati nel seguente percorso tematico: “L’opera d’arte racconta… il mito in pinacoteca” che prevede la conoscenza di alcune opere presenti all’interno della Pinacoteca che raffigurano delle scene tratte dal mito. Il percorso tematico sarà arricchito anche da un approfondimento dedicato alla leggenda della Fata Morgana che “illude” e “incanta” lo Stretto di Messina (dalle ore 16:30 alle ore 17:30).

II gruppo:

bambini di età compresa tra i 6 – 9 anni (accompagnati da un adulto) che saranno impegnati a realizzare la seguente attività: ” A caccia dell’animale” .

Dopo aver individuato l’animale presente all’interno delle opere selezionate dal personale museale, i bambini svolgeranno un’attività di laboratorio inerente al tema del percorso.

(dalle ore 18:00 alle ore 19:30).

Informazioni

Massima capienza gruppo per attività didattica: 20 bambini

E’ previsto un ticket d’ingresso di € 2.00

Prenotazione obbligatoria al seguente recapito telefonico 0965/324822 (entro le ore 17.30 del giorno 9 ottobre, fino ad un max di 20 adesioni).

Articoli Correlati