Alla chiusura dei seggi, alle ore 15, l’affluenza definitiva per le elezioni regionali in Calabria si e’ attestata al 43,14%. Il dato, sul sito Eligendo del Ministero dell’Interno, si riferisce a tutte le 2.406 sezioni delle tre circoscrizioni elettorali.
Rispetto alla precedente tornata elettorale, quattro anni fa, il dato e’ in calo di poco piu’ di un punto percentuale: nel 2021 aveva votato infatti il 44,36%. La provincia in cui si e’ votato di piu’ e’ quella di Catanzaro, quella in cui si e’ votato di meno Vibo Valentia.
In merito al dato sull’affluenza (intorno al 44% da quattro tornate elettorali regionali consecutive), da piu’ parti si ribadisce che nel numero complessivo degli aventi diritto al voto (circa 1,9 milioni) rientrano anche i cittadini calabresi iscritti nel registro Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) e quelli domiciliati in altre regioni per motivi di lavoro, studio o altro. Si tratta di oltre 400 mila persone (all’estero) e circa 200 mila (in altre regioni) che per votare dovrebbero recarsi nel proprio comune di residenza, poiche’ la legge elettorale regionale non consente il voto in un comune diverso.