Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria propone una serie di incontri sugli alimenti nutritivi della dieta italiana, martedì 7 ottobre 2025, alle ore 16:45, nei locali della Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria si svolgerà il secondo incontro dal titolo: “Alimenti: energia e nutrienti e loro biodisponibilità”. Dopo i saluti di rito di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, con il contributo di slides relaziona Tina Mollica, tecnico ARSAC della regione Calabria. La dieta italiana, spesso associata alla dieta mediterranea, è famosa per la sua varietà e ricchezza di alimenti nutritivi che contribuiscono a uno stile di vita equilibrato e salutare. Tra i principali alimenti troviamo cereali integrali, frutta, verdura, legumi, olio extravergine d’oliva, pesce, latticini e una moderata quantità di carne. Questi alimenti forniscono carboidrati, fibre, proteine, vitamine, minerali e grassi sani. La combinazione di questi alimenti, unita a uno stile di vita attivo, rende la dieta italiana uno dei modelli più salutari e apprezzati in tutto il mondo.
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Alimenti: energia e nutrienti e loro biodisponibilità", continuano gli incontri del CIS...
“Alimenti: energia e nutrienti e loro biodisponibilità”, continuano gli incontri del CIS a Reggio Calabria
Articoli Correlati