“Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti” - Antonio Gramsci
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaLa Camera di commercio promuove “Reggio Calabria wedding destination”

La Camera di commercio promuove “Reggio Calabria wedding destination”

Nella giornata odierna presso la Camera di commercio si è svolto un incontro con una significativa rappresentanza della filiera wedding (dai fotografi, ai parrucchieri, location, wedding planner, tour operator specializzati, ecc) , nell’ambito del progetto Reggio Calabria Wedding, iniziativa avviata nel 2024 e finalizzata a supportare la crescita del territorio in questo specifico segmento di mercato, caratterizzato da una forte espansione. In particolare il percorso punta a incrementare la permanenza degli sposi e dei loro ospiti sul territorio, integrando l’evento nuziale con numerose esperienze turistiche da vivere in occasione dello stesso evento, ma soprattutto vuole promuovere l’organizzazione del territorio quale wedding destination, per generare nuovi flussi provenienti da mercati target nazionali e soprattutto internazionali.

“Il percorso che abbiamo intrapreso e in cui crediamo fermamente, oltre a favorire un soggiorno più lungo sul territorio da parte degli sposi e dei loro ospiti, punta ad innalzare il posizionamento del territorio nel settore wedding in nuovi mercati ed a conquistare clientela straniera big spender – afferma il Presidente della Camera di commercio Dott. Antonino Tramontana –. Con questo progetto l’Ente Camerale intende valorizzare il territorio agendo sulla tematica del wedding, un fenomeno in continua crescita in tutta Italia ed anche sul nostro territorio, in quanto assistiamo ad un aumento esponenziale delle richieste di nostri connazionali – ma anche di residenti all’estero – che sono attratti dalle bellezze dei nostri luoghi e desiderano, pertanto, sposarsi in Calabria”.
Nel corso dell’incontro sono stati esposti i dati del fenomeno, le potenzialità di sviluppo e sono state condivise le linee progettuali con gli operatori.

“Per attuare questo importante ed innovativo progetto – continua il Presidente Dott. Antonino Tramontana – serve la piena collaborazione degli operatori wedding e dei Tour Operator ed Agenti di Viaggio locali. Per questo motivo li abbiamo incontrati in Camera di Commercio e siamo soddisfatti per l’interesse dimostrato. Solo grazie alla loro disponibilità potremmo raggiungere gli obiettivi prefissati, offrendo un concreto contributo per lo sviluppo dell’economia reggina”.
“Nel 2024 sono stati celebrati in Italia più di 15.000 matrimoni stranieri, segnando un aumento dell’11.4% , con un fatturato in crescita del 16% – afferma il Dott. Massimo Feruzzi, Amministratore Unico di JFC, società di consulenza che affianca la Camera di commercio di Reggio Calabria in questo progetto.- Anche in Calabria si registra un trend positivo dei matrimoni celebrati, passati da 6.470 nel 2023 a 6.948 nel 2024. Abbiamo analizzato anche i flussi dei matrimoni di coppie non residenti in Regione che decidono di sposarsi nel territorio metropolitano. Di questi il 73,5% è rappresentato da calabresi fuori regione, il 19,7% da italiani che non hanno legami affettivi con la Calabria ed il restante 6,8% da residenti all’estero. Ci sono dunque ampi margini per conquistare nuove quote di mercato “wedding”, sia sul mercato nazionale che su quelli internazionali, ma è necessario lavorare sull’organizzazione del territorio e sulle competenze, creando reti d’impresa capaci di garantire elevati standard qualitativi”.

Articoli Correlati