“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaGrande partecipazione alla festa dei SS. Cosma e Damiano a Masella

Grande partecipazione alla festa dei SS. Cosma e Damiano a Masella

Con un emozionante spettacolo pirotecnico della ditta Schiavone, durato all’incirca 15 minuti, si sono conclusi dopo la mezzanotte i festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano patroni di Masella, sul finire della processione altri 5 minuti di sorpresa pirotecnica, offerti da alcune famiglie del luogo. “Noi del comitato festa – sostengono tutti i membri – facciamo 20 minuti di applausi per lo spettacolo indimenticabile dei giochi pirotecnici, esprimendo soddisfazione per la buona riuscita dei festeggiamenti”.
La giornata clou di domenica si è aperta al mattino con il giro della banda musicale “Euterpe” di Catona che ha allietato le vie del paese, facendo respirare a tutti l’aria di festa. Nel pomeriggio, la celebrazione eucaristica presieduta da don Giovanni Zampaglione, ha visto una chiesa gremita di fedeli, alla presenza del sindaco di Montebello Jonico, Maria Foti, di alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale, degli ausiliari carabinieri e della polizia rurale.
Durante l’omelia, don Giovanni ha richiamato la parabola del ricco Epulone e del povero Lazzaro, invitando i presenti a vincere l’indifferenza e l’egoismo con l’accoglienza e la condivisione, in particolare verso i più poveri e disagiati.
Subito dopo la Santa messa, la processione ha attraversato le vie principali della borgata, adornate da festoni, nastri, coccarde e striscioni, con due soste significative presso le abitazioni di Salvatore e Nino, persone disabili molto care alla comunità.
Al termine, prima della benedizione finale, il parroco ha ringraziato il Comitato Festa per i sacrifici e l’impegno profusi nell’organizzazione.
Non poteva mancare il tradizionale “Ballu du sceccu” e il coinvolgente spettacolo musicale che ogni anno fa ballare la piazza, quest’anno è toccato a Samuel Malvaso, un giovane e bravissimo cantautore già molto affermato in Calabria. È stata come ogni anno una festa molto partecipata e sentita da tutta la comunità di Masella, che nutre una grande devozione per i suoi Santi patroni.

Articoli Correlati