È tutto pronto per la seconda edizione del Festival della Cuccìa, l’evento gastronomico-culturale voluto e promosso dall’Amministrazione Comunale di Casali del Manco e dalla sindaca Francesca Pisani. L’appuntamento si rinnova il 4 e 5 ottobre nel cuore antico di Pedace (CS), in Piazza Matteotti, trasformando il borgo in un crocevia di sapori autentici, musica e convivialità.
Sarà una due giorni interamente dedicata alle produzioni locali, quei bocconi in cui il gusto della memoria incontra la biodiversità calabrese. La protagonista assoluta, come sempre, sarà la cuccìa, racconto di un’identità più che una semplice ricetta.
La cuccìa è celebrazione del ciclo della vita e dell’abbondanza. Il suo valore simbolico, infatti, è profondo: il grano, ingrediente principale, è emblema di vita e prosperità; la carne – poi – evoca la vita terrena e il sacrificio. È perciò un piatto benaugurale che porta con sé l’auspicio di fortuna per l’anno a venire, un vero e proprio rito collettivo.
L’itinerario del Festival si snoda lungo un percorso del gusto all’insegna del territorio: un’area sarà interamente dedicata alla degustazione della cuccìa e ai fritti della tradizione e, in ottica abbinamento cibo-vino, uno spazio è destinato alle cantine che praticano viticultura eroica. Davanti a un calice di vino, i visitatori potranno scoprire il volto più affascinante e aspro dell’agricoltura locale, fatto di pendii scoscesi e uve coltivate ad altitudini inattese, testimoni di biodiversità e meraviglia.
Il Festival della Cuccìa arricchisce l’esperienza gastronomica con un calendario di eventi culturali e musicali, momenti di riflessione e spettacolo. Sabato 4 si apre alle 17:30 con l’incontro-dibattito “La Cuccìa, tra passato e futuro”, un’occasione di riflessione e confronto con esperti di settore per comprenderne il valore storico e ragionare sulle opportunità. La giornata prevede anche un’escursione guidata nell’hinterland e, dopo il concerto dell’Orchestra ARS Enotria (Chiesa S.S. Pietro e Paolo), culminerà alle 21:00 con le performance musicali di Antonio Grosso (Trio) e Fabio Curto (Duo).
Domenica 5 ottobre è dedicata alla creatività gastronomica e alla cultura. Apre le danze lo Show Cooking delle 18:00, “La Cuccìa si racconta”, dove chef e professionisti interpreteranno live il piatto tradizionale in chiave contemporanea, mostrando come la memoria culinaria possa evolvere e trovare spazio nella moderna ristorazione. Seguirà alle 19:30 la proiezione del cortometraggio “Sogna, immagina, vivi” di Aldo Barrese e chiuderà il Festival il concerto di Sasà Calabrese (Trio) previsto per le ore 21:00.
Il Festival della Cuccìa a Casali del Manco tra show cooking, vini eroici e concerti
Articoli Correlati