Lunedì 29 settembre, alle ore 17:30, a Piazza Camagna a Reggio Calabria si terrà un’iniziativa dal titolo “Rigenerare la Calabria”, con l’obiettivo di costruire una visione concreta per il futuro della nostra regione.
Un elemento distintivo di questa iniziativa è il forte e autorevole sostegno che due nomi di prestigio, Domenico Cersosimo e Vito Teti, offrono sia a Pasquale Tridico che alla candidatura di Saverio Pazzano nella lista Tridico Presidente.
Domenico Cersosimo, economista e docente di economia applicata all’Università della Calabria, è uno dei massimi esperti di sviluppo territoriale, aree interne e dinamiche socioeconomiche del Mezzogiorno. Con il suo lavoro ha contribuito ad una lettura critica e profonda delle trasformazioni del Sud.
Vito Teti, antropologo e scrittore è tra le voci più autorevoli sul pensiero meridiano contemporaneo. I suoi studi sulla restanza, lo spopolamento, le memorie collettive e le identità calabresi hanno contribuito a rinnovare la riflessione culturale e politica sul destino delle aree interne e delle città.
La presenza di entrambi all’incontro rappresenta un contributo di contenuti e competenze non solo al progetto politico di Pasquale Tridico, ma anche alla candidatura di Saverio Pazzano, come figura coerente con i valori della partecipazione dal basso, della giustizia sociale e della rigenerazione culturale.
Un percorso in continuità, dunque, con quelle battaglie locali e culturali che Cersosimo e Teti da anni osservano e sostengono – lotta per i diritti, restanza, responsabilità verso i territori.
L’incontro di lunedì 29 alle 17.30 sarà dunque non solo un luogo per condividere idee e proposte, ma anche per ascoltare il punto di vista di chi vede nel percorso di Pasquale Tridico, nella sua auspicata presidenza alla guida della Calabria, e nella candidatura di Saverio Pazzano nella Lista Tridico Presidente una possibilità concreta di cambiamento, un’opportunità affinché la Calabria trovi una dimensione politica in grado di rigenerarla.