“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” - Friedrich Nietzsche
HomeCalabriaVibo ValentiaComune di Vibo Valentia, Anas, Muraca e volontari insieme per ripulire un...

Comune di Vibo Valentia, Anas, Muraca e volontari insieme per ripulire un tratto della SS18 all’ingresso di Vibo Marina

Una giornata dedicata alla pulizia e soprattutto alla sensibilizzazione, quella che si è svolta ieri nel tratto di statale compresa tra l’incrocio per San Pietro e l’ingresso di Vibo Marina, nel territorio comunale di Vibo Valentia. Un’iniziativa promossa congiuntamente da Comune e Anas.

Grazie al lavoro dei volontari delle associazioni, coadiuvati dal personale Anas e dagli operatori della Muraca che è la ditta che si occupa della raccolta per il Comune di Vibo, è stato possibile rimuovere i rifiuti abbandonati lungo i bordi della statale, ripulendoli da rifiuti di ogni tipo, materassi, sedili, vecchi pneumatici, bottiglie, che, nonostante le continue bonifiche, continuano ad essere utilizzati come discariche abusive.

Anas da sempre presta attenzione a questo aspetto e provvede alla pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo nonché delle attrezzature, impianti e servizi attraverso la rimozione di tutti i materiali che possono essere un pericolo per il transito dei veicoli.

Una cooperazione instaurata anche con il Comune di Vibo Valentia, come confermato dalle parole dell’assessore all’Ambiente Marco Miceli, che ha partecipato alla raccolta “sul campo” insieme all’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone: “Siamo intervenuti su una strada che è spesso preda di getti indiscriminati di rifiuti lungo i bordi della carreggiata. Nonostante il sistema di gestione dei rifiuti del Comune di Vibo Valentia sia molto efficiente e offra molteplici soluzioni ai cittadini ed ai vacanzieri per conferire i rifiuti. L’obiettivo – ha rimarcato Miceli – non è stato solo quello di pulire una strada che dovrebbe essere il biglietto da visita per chi raggiunge le frazioni marine dal capoluogo di provincia ma anche sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e del decoro pubblico”.

Infine, da parte di Miceli, un plauso ed un ringraziamento: “Intendo ringraziare sentitamente, oltre all’assessore Monteleone, l’Anas e i suoi operatori per il lavoro svolto, la ditta Muraca con Rino Farfaglia sempre sensibile a promuovere e organizzare iniziative di questo tipo, i volontari che hanno partecipato, Daniela Rotino in rappresentanza della Lega Tumori sezione provinciale di Vibo Valentia e componente di Percorsi puliti, Ornella Grillo e Ferdinando Pietropaolo in rappresentanza di Insieme per il bene Comune e l’associazione Libera  che ha visto la partecipazione del suo referente regionale Giuseppe Borrello”.

Tra l’altro, sono stati individuati alcuni dei trasgressori residenti in zona, esaminando il contenuto dei sacchetti “abbandonati”. Nei riguardi di chi ha violato le regole saranno dunque applicate le ammende penali da € 1000 a € 10000 per come previste dalla legge 137/2023.

Articoli Correlati