“Una nuova paura andò a sommarsi alla precedente. La paura di non arrivare a sapere, il terrore di morire per niente” - Paco Ignacio Taibo II
HomeCalabriaCon il concerto di Pietro Mendicino ha preso il via la 45esima...

Con il concerto di Pietro Mendicino ha preso il via la 45esima Stagione Concertistica “Hera della Magna Grecia 2025”

Con il concerto del pianista Pietro Mendicino Sabato 01 Febbraio, già  vincitore del 2 secondo premio  (il primo non assegnato) al concorso Internazionale “V Scaramuzza”di Crotone , ha preso il via la 45 Stagione Concertistica  l’” Hera della Magna Grecia” 2025 della Società Beethoven Acam di Crotone, alla  quale hanno fatto seguito il concerto della pianista  Rebecca Rita Ventrella ( anch’essa 2 Premio allo Scaramuzza)  Sabato 08 Febbraio e il concerto del Quartetto d’Archi “ Magna Graecia” Domenica 9 febbraio

Un inizio alla grande e nel segno del festiva pianistico “Pitagora” giunto ormai alla 12 Edizione

Sarà infatti il pianoforte il protagonista della prima parte della Stagione Concertistica che si concluderà con i primi di Luglio

Un cartellone ,quello proposto dalla Società Beethoven, ricco di appuntamenti culturali   variegato, soprattutto  di un livello artistico molto bello, che pone ormai Crotone nei circuiti  concertistici Internazionali

La sala dell’Auditorium del Liceo Musicale “O Stillo” colma in ogni ordine di posto da un pubblico formato soprattutto da giovani ,nel concerto di Mendicino ha avuto la possibilità ,attraverso l’esecuzione  di brani di F Chopin, J Brahms, S Racmaninoff e A. Sciabin, di godere di una esecuzione  ricca di coesione , sinergia, eleganza che lasciavano scoprire  i tesori nascosti delle opere proposte dall’artista.

Nel concerto eseguito invece dalla Ventrella , opere di J Brahms e Beethoven, il suono del pianoforte  riluce , accende  e travolge in una danza luminosa , alternando ai brani dolenti i colori di una vivacità e variegata scrittura quasi orchestrale  nei vivaci , rendendo con finezza e cura del dettaglio una pulsante vitalità ed effervescenza

Ricco di colori ,dominati da un dialogo perfetto fra strumenti, è stato il concerto del Quartetto per archi “ Magna Graecia” che con una bella esecuzione dei due  capolavori per quartetto d’Archi ,

Dvorak Quartetto op 96 “ Americano” e Shostakovic Quartetto op 110  , hanno letteralmente entusiasmato il numerosissimo pubblico intervenuto nella bellissima Chiesa di Santa Chiara gentilmente messa a disposizione del Parroco Don Barbara

Una esecuzione quella dei giovani artisti ,ricca di coesione e energia dell’ensemble esuberante e travolgente come il loro carattere   , che denota  grande consapevolezza stilistica

Una esecuzione la loro, dalla quale traspariva tutta l’energia e la gioia di fare musica   di questo giovane gruppo: sessanta minuti che sono passati tutti d’un fiato lasciando solo meraviglia e gratitudine

Naturalmente applausi calorosissimi in ogni concerto seguiti da numerosi bis  che gli artisti hanno concesso dando vita ad un inizio luminoso di una Stagione Concertistica che si preannuncia ricca di gradevolissime sorprese

Articoli Correlati