“La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono” - George Bernard Shaw
HomeItaliaScegliere una nuova offerta luce e gas: ecco alcuni elementi da valutare

Scegliere una nuova offerta luce e gas: ecco alcuni elementi da valutare

Con la liberalizzazione del mercato energetico, sono emersi diversi nuovi operatori che hanno iniziato ad offrire tariffe pensate appositamente per vari tipi di consumatori, tenendo conto delle diverse necessità che questi possono avere.

Ad oggi, grazie alla varietà di proposte, ogni famiglia può trovare l’offerta più adatta ai propri consumi e preferenze, da quelle a prezzo fisso a quelle a prezzo indicizzato, passato per le offerte monorarie, biorarie, ecc.

Se vuoi scoprire quali opzioni possono interessarti, trova qui le migliori offerte luce e gas e scegli quella più confacente alle tue esigenze, dopo aver compreso quali sono i parametri da valutare.

Il prezzo dell’energia

Per scegliere tra le diverse offerte luce e gas presenti sul mercato, il primo aspetto da considerare è il prezzo della materia prima energia.

Per la luce, è necessario controllare il prezzo per kWh (kilowattora), un’unità di misura che indica quanta energia viene consumata in un’ora. Per il gas, invece, bisogna verificare il prezzo per Smc (Standard Metro Cubo), che quantifica il volume di gas consumato in condizioni standard di temperatura e pressione.

È anche importante tenere presente che alcune offerte potrebbero includere costi fissi mensili. Pertanto, un prezzo più basso non sempre si traduce in un risparmio reale, soprattutto se ci sono costi nascosti che potrebbero aumentare il totale della bolletta.

Possibilità di scegliere un’offerta “dual fuel”

Un altro aspetto fondamentale da valutare quando si scelgono le offerte luce e gas è la possibilità di stipulare un contratto combinando la fornitura di energia elettrica e quella di gas.

Queste offerte, chiamate “dual fuel” non semplificano solo la gestione delle bollette permettendo di interfacciarsi con un solo fornitore, ma offrono anche la possibilità di risparmiare. Questo, perché molte compagnie energetiche offrono sconti e/o promozioni speciali per i clienti che sottoscrivono entrambe le forniture.

I servizi extra

Per scegliere tra le diverse offerte luce e gas, è importante prendere in considerazione anche i servizi extra offerti dall’operatore, come l’assistenza tecnica inclusa nel contratto. Molti fornitori, infatti, propongono pacchetti che non si limitano solo alla fornitura di energia, ma includono anche supporto dedicato per risolvere eventuali problematiche domestiche, tra cui il malfunzionamento degli impianti elettrici.

Ci sono, inoltre, dei fornitori che offrono anche consulenze per ottimizzare i consumi, suggerendo soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione.

Le opinioni dei clienti

È importante anche considerare i feedback degli utenti che hanno già avuto a che fare con i diversi fornitori. Nello specifico, le recensioni disponibili sui motori di ricerca permettono di confrontare le esperienze degli altri clienti, evidenziando punti di forza e eventuali criticità.

Ciò contribuisce a una scelta più informata, riducendo il rischio di sorprese e migliorando la soddisfazione.

L’attenzione all’ambiente

Anche la sostenibilità può influire significativamente sulla scelta delle offerte luce e gas. Adottare un approccio ecosostenibile nella gestione dei consumi permette di ridurre gli sprechi energetici, con vantaggi sia per l’ambiente che per il portafoglio.

Per questo motivo è importante optare per un fornitore green, capace di offrire energia da fonti rinnovabili. Inoltre, un operatore attento alla sostenibilità propone anche servizi aggiuntivi legati all’efficienza energetica, favorendo un utilizzo più consapevole delle risorse

Articoli Correlati