Il primo TOUR calabrese di Matteo Boseglio, eclettico musicista e sound healer biellese, noto a livello internazionale avrà inizio il 30 maggio prossimo. Inserito tra gli Eventi della Primavera Reggina 2025 del Comune di Reggio Calabria vedrà come prima tappa la meravigliosa location dell’Area Sacra Griso Laboccetta nel centro della Città capoluogo. Nelle 5 tappe del tour alternerà momenti di concerto con i suoi brani, a bagni e meditazioni sonore, anche in natura. Ad accompagnarlo nelle esperienze del 2-3 giugno Serena Palermiti, geologa, ecotuner ©, facilitatrice e performer olistica.
Vibrazioni uniche quelle che Matteo riesce a trasmettere con i suoni “energetici” del suo handpan, strumento a percussione suggestivo ed intenso e, al contempo, delicato e dolce, con spiccate note di spiritualità.
Racconta di sé Matteo Boseglio “Quando ho sentito per la prima volta l’handpan – in un momento di fermo, molto delicato, della mia vita per una patologia che mi accompagna e con cui bisogna convivere – me ne sono innamorato subito per i suoi suoni dolci e le sue armoniche…una musica adatta a tutti”.
Quando gli è stato chiesto come poter descrivere la sua musica con tre aggettivi, ha risposto “pace, gioia e amore, tanto AMORE”.
Ed è, sicuramente, l’amore per la natura e le vibrazioni sonore che ha fatto incontrare Matteo e Serena. Insieme, il 2 e 3 giugno, condurranno i partecipanti in due viaggi esperienziali di immersione ed eco connessione, con momenti di sperimentazione di “camminata consapevole”, di performance olistica eco creativa e di libera espressività. In particolare, il 2 giugno, sarà protagonista il genius loci del Parco Nazionale dell’Aspromonte, poiché l’esperienza – sulle note di Joy of Trees (e non solo) – si terrà lungo il percorso Geo-Bioenergetico “Inforestati a piedi nudi” di Gambarie di Santo Stefano in Aspromonte (RC), progettato nella Faggeta di Vallescura proprio da Serena Palermiti qualche anno fa e realizzato dal Comune di Santo Stefano in Aspromonte; il 3 giugno- i partecipanti si troveranno a vivere il “contatto” e la “risonanza”, tra respiro –cammino- ascolto, con le radici e le visioni della Casetta Blu di Pellaro, storico bene privato ma, per scelta della proprietaria, divenuto patrimonio di una comunità di persone che condividono il desiderio di promuovere la cultura, la creatività e la sostenibilità.
Per info e dettagli sulle singole tappe del Tour Calabria
30 maggio – Reggio Calabria, Area Archeologica Griso-Laboccetta
31 maggio – Reggio Calabria, Sporting Stelle del Sud (solo per i soci)
1 giugno – Gerace (RC), Il Querceto Relais
2 giugno – Gambarie di Santo Stefano in Aspromonte (RC), Faggeta di Vallescura
3 giugno – Reggio Calabria, loc. Pellaro, La Casetta Blu.