A volte, per far rinascere una passione basta un luogo, un sabato pomeriggio e la voglia di ritrovare il ritmo. È da questo spirito che nasce l’iniziativa che prenderà il via sabato 29 novembre 2025 alla palestra polifunzionale di Archi, a Reggio Calabria. Un appuntamento pensato per chi ama le danze standard e desidera tornare a vivere l’atmosfera delle competizioni, anche solo per un’ora alla settimana.
Un progetto per rimettere in moto un settore in difficoltà
Negli ultimi anni il mondo delle danze standard ha visto diminuire drasticamente il numero dei partecipanti: un settore che un tempo contava migliaia di atleti, oggi fatica a riempire le piste. Da qui l’idea di dare nuova linfa alla comunità dei ballerini attraverso un’iniziativa semplice, gratuita e aperta a tutti i competitori e ai praticanti.
L’obiettivo è chiaro: incentivare la partecipazione alle competizioni, ridare fiducia agli atleti e ricreare le condizioni ideali per prepararsi alle gare.
Allenarsi come in gara, senza gareggiare
Gli allenamenti collettivi si svolgeranno ogni sabato dalle 15:00 alle 16:00, presso la palestra polifunzionale di Archi, situata vicino alla chiesa Santo Stefano da Nicea, nel quartiere Archi Cep.
Si tratta di allenamenti non guidati, proprio per permettere ai partecipanti di esercitarsi liberamente, simulando le dinamiche reali di una competizione: spazi ampi, movimenti condivisi, concentrazione, gestione della pista.
La palestra, con la sua conformazione simile a quella di un palazzetto, riproduce infatti le condizioni tipiche delle gare, aiutando i ballerini ad abituarsi alla dimensione agonistica e alla convivenza tecnica con altre coppie.
Un’iniziativa aperta a tutti, oltre le scuole
A differenza delle tradizionali lezioni nelle varie scuole di danza, questo progetto supera ogni appartenenza: è un invito rivolto indistintamente a chiunque pratichi danze standard, indipendentemente dal percorso o dall’istituto di provenienza.
È uno spazio libero dove ritrovare motivazione, allenarsi accanto ad altri atleti, misurarsi senza la pressione della gara e, soprattutto, riabituarsi a “sentire la pista”.
L’iniziativa è totalmente gratuita.
Per informazioni è possibile contattare Pasquale Polimeni al 349 2403666.
Un invito a tornare in pista
Questa iniziativa è più di un allenamento: è un messaggio lanciato a un settore che negli ultimi tempi si è assopito, un invito a ritrovarsi, a rimettersi in gioco, a credere ancora nella bellezza della competizione.
La speranza è che la partecipazione possa crescere settimana dopo settimana, riportando nelle sale e nelle gare quella passione che per anni ha illuminato le piste reggine e calabresi.
Il sabato pomeriggio diventa così un nuovo punto d’incontro per le danze standard. Un’ora di musica, movimento e condivisione può essere il primo passo per far rinascere un intero mondo.
