Il 28 ottobre 2025, alle ore 10:00, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ospiterà l’evento di lancio ufficiale del progetto internazionale “Caminhos de Paulo – I Cammini di Paolo”, un’iniziativa di ampio respiro che unisce spiritualità, cultura e turismo nei luoghi attraversati dall’Apostolo delle Genti. L’evento sarà presieduto dal Presidente G.I.A., Andrea Ruggeri. Interverranno: l’Onorevole Francesco Cannizzaro e la Vicepresidente dell’Agenzia di Viaggi “TXT”, Patrizia D’Aguì.
Il progetto, presentato alla Camera dei Deputati il 10 aprile 2025 dagli Onorevoli eletti in America Meridionale, Franco Tirelli e Fabio Porta, nasce con l’obiettivo di ripercorrere le orme di San Paolo in un itinerario che, dal Sud Italia, attraversa il Mediterraneo fino a Roma, cuore della cristianità e della cultura universale.
Un percorso che intende valorizzare il dialogo tra popoli e culture, promuovendo un turismo spirituale e sostenibile capace di unire fede, storia e bellezza.
L’evento di lancio rappresenterà un’importante occasione di incontro e confronto tra istituzioni, comunità e personalità di rilievo internazionale, accomunate dal desiderio di rafforzare i legami culturali e spirituali tra l’Italia e i Paesi del bacino mediterraneo.
Durante l’incontro verranno illustrate le principali tappe del progetto e le prospettive di collaborazione tra enti, associazioni e operatori turistici.
Promotori dell’iniziativa sono Andrea Ruggeri, Presidente di GIA e ideatore del progetto “Caminhos de Paulo”, e l’Agenzia di Viaggi “TXT”. Entrambi sottolineano come il progetto rappresenti un ponte tra il patrimonio storico e culturale del Mezzogiorno e la dimensione internazionale della fede cristiana: “Un viaggio di fede che unisce spiritualità e sviluppo territoriale, riscoprendo le radici di una storia comune”.
La partecipazione all’evento è gratuita ma soggetta a prenotazione preventiva, in considerazione dei posti a sedere limitati.