“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeCalabriaCosenzaSan Giovanni in Fiore (Cs), inaugurata la Fiera tradizionale: tre giorni di...

San Giovanni in Fiore (Cs), inaugurata la Fiera tradizionale: tre giorni di storia, commercio e socialità

È stata inaugurata la fiera tradizionale di San Giovanni in Fiore, che fino a giovedì 28 agosto animerà l’area intorno all’entrata sud della città, per chi arriva dalla Statale 107. È un appuntamento rinomato che ha radici nella storia agricola e contadina della comunità locale e che, nonostante le trasformazioni imposte dalla globalizzazione, continua a richiamare migliaia di persone.

“Abbiamo inaugurato la Fiera tradizionale – dichiara la sindaca Rosaria Succurro – che tanto sta a cuore a tutti i sangiovannesi, come ai cittadini dei paesi limitrofi e dell’intero comprensorio. Anche grazie a questa Fiera, San Giovanni in Fiore diventa sempre più di richiamo e soprattutto baricentrica sul piano commerciale. È un’attrazione importante, che scandisce la fine di agosto, ha una storia indimenticabile e si ripropone ogni anno”. La sindaca e l’amministrazione hanno percorso le strade di questo mercato speciale, salutato gli ambulanti e incontrato i numerosi cittadini e visitatori presenti, in un clima di grande festa. La Fiera è anche occasione per scoprire l’Abbazia florense, recentemente restaurata dall’amministrazione a guida Succurro e dotata di un nuovo impianto di illuminazione artistica che valorizza l’architettura del monumento, prossimo a candidatura per il riconoscimento Unesco. “Questa Fiera è anche un pretesto per venire a respirare aria pura e vivere un turismo delle esperienze a San Giovanni in Fiore, capitale della Sila, e – conclude la sindaca – a Lorica, Perla dello stesso altopiano”.

Articoli Correlati