“Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l’eleganza al sarto” - Albert Einstein
HomeCalabriaCatanzaroPatto di collaborazione per Piazzetta della Libertà. Palaia: "Un'impresa solidale che in...

Patto di collaborazione per Piazzetta della Libertà. Palaia: “Un’impresa solidale che in più cura i beni comuni è un primato senza precedenti”

Nota della consigliera con delega alla valorizzazione del centro storicoDaniela Palaia
C’è un nuovo patto di collaborazione che ha preso da poco il via ed è quello tra Comune e cooperativa sociale Kyosei, con quest’ultima che si prenderà cura della riqualificazione, rigenerazione, allestimento e abbellimento di Piazzetta della Libertà su corso Mazzini.
Il patto è stato firmato lo scorso 15 luglio e il giorno dopo gli operatori della cooperativa erano già all’opera, oltre ad avere improvvisato un momento di gioiosa socialità con le tantissime persone che hanno affollato il centro storico per la festa patronale. Tutto questo, in attesa che prenda il via, nel prossimo autunno, il progetto “Cose”.
C’è dunque una nuova attività che sta per nascere nel cuore della città e chi la sta mettendo in piedi ha scelto anche di “adottare” lo spazio circostante. Finora, i patti di collaborazione sono stati stretti tra Comune e cittadini. Questa intesa ha dunque un primato: vede in campo una nuova attività che però si fa protagonista di una presa in carico globale, perché mette insieme impresa solidale e cura dei beni comuni.
È anche la prima intesa che si firma e ricade in pieno centro storico – una seconda, precedente, era stata firmata tempo fa e riguarda il parchetto Longo, quindi al confine di Porta di Mare – ma è la conferma che l’intuizione di regolamentare la collaborazione tra Comune e cittadini è stata una intuizione politicamente felice, una scommessa sulla voglia dei catanzaresi di tornare a sentirsi parte di una comunità viva, vivace, animata da legami profondi con i luoghi della nostra storia.
Il patto per Piazzetta della Libertà è, in questo senso, anche un bellissimo cameo che si è incastonato in una festa patronale che è stata un successo evidente, un momento di partecipazione e allegria piena, al di là di ogni ragionevole dubbio.
L’auspicio è che i camei siano tanti di più d’ora in poi, con nuove aperture e nuove collaborazioni. Da parte dell’Amministrazione, tutto l’impegno, com’è stato finora, perché questo auspicio si avveri.
Articoli Correlati