«Confindustria Catanzaro si occupa attivamente di sicurezza sul lavoro ormai da tempo. Siamo grati al prefetto per aver inteso coinvolgerci nella firma di questo Patto perché ci consente di rendere ancora più forti ed efficaci le misure già avviate in tema di costruzione di una cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, spingendo sulla formazione delle imprese e dei lavoratori. Com’è emerso in tanti interventi, mi sembra che si stia diffondendo in maniera ampia e trasversale la consapevolezza che le spese delle aziende su questo tema non sono da considerarsi costi, ma investimenti dal ritorno assicurato e positivo. Noi siamo convinti da sempre di questa affermazione e lo ribadiamo in tutte le occasioni istituzionali, anche a livello nazionale, fornendo il nostro contributo affinché questa cultura sia assunta come prassi consolidata. Da questo punto di vista, sul territorio locale abbiamo riscontrato sensibilità forte sia dalle Istituzioni, sia dagli Enti preposti al monitoraggio e alla prevenzione, sia tra le imprese e, chiaramente, tra le organizzazioni sindacali: è un terreno comune su cui costruire impegni sempre più concreti affinché si riducano a zero gli incidenti e gli infortuni per i lavoratori». Così Dario Lamanna, direttore di Confindustria Catanzaro e Unindustria Calabria, al termine della riunione alla Prefettura del capoluogo di regione per la sottoscrizione del “Patto territoriale di Comunità per la prevenzione degli infortuni, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e la legalità”.
Assieme a lui, anche Luigi Alfieri, presidente di Ance Catanzaro: «Il nostro impegno sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è forte e concreto: ad esempio, rimborsiamo integralmente i costi per la visita medica obbligatoria e, grazie all’Ente di Formazione Edile, eroghiamo corsi qualificanti gratuiti per le aziende e i lavoratori. Insomma, crediamo fortemente che prevenzione e formazione siano strumenti capaci di ridurre sensibilmente i rischi, gli infortuni e gli incidenti più gravi nei luoghi di lavoro ed è per questo che riteniamo necessario investire attenzione, tempo e risorse in queste due direzioni strategiche».
Il Patto per la sicurezza sul lavoro siglato anche da Confindustria e Ance Catanzaro
Articoli Correlati