“Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza” - Benjamin Franklin
HomeCalabriaVittoria esaltante per Montuoro, Fsp Polizia: "Evento storico. Orgogliosi di un collega...

Vittoria esaltante per Montuoro, Fsp Polizia: “Evento storico. Orgogliosi di un collega che con i suoi e i nostri valori è un riferimento per tutti”

“Non può che definirsi storica la vittoria esaltante ottenuta alle elezioni regionali in Calabria dal collega Antonio Montuoro, parte della grande famiglia della Fsp Polizia ma, soprattutto, uomo integro e poliziotto di valore che, in quanto ferrea espressione dei valori di cui è portatore anche il Sindacato, è divenuto punto di riferimento in una regione assetata di sicurezza, legalità e giustizia”.
Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, esprime le congratulazioni sue e del Sindacato ad Antonio Montuoro, consigliere regionale uscente riconfermato nell’Assemblea calabrese (nella circoscrizione della Calabria centrale) con un eccellente risultato che lo ha visto dominare sugli altri candidati della lista di Fratelli di Italia con 12.000 preferenze, raddoppiate rispetto alla sua scorsa elezione.
“Un’elezione storica – ragiona Mazzetti – per tanti motivi, a cominciare dal sostegno incondizionato e totale che Antonio ha ricevuto da tutti i sindacati maggiormente rappresentativi della Polizia di Stato in Calabria, nella certezza che unione di intenti e sinergia sono fondamentali quando c’è bisogno di instaurare un confronto ancora più forte con una politica che deve porre le basi per garantire il diritto di tutti ad avere sicurezza. Un grazie da parte di tutta la Fsp va infatti ai colleghi che hanno appoggiato questa candidatura di categoria, consentendo di affermare ancor di più l’autorevolezza di un interlocutore che sa agire nell’interesse di tutti. Un’elezione storica, poi, per il suo significato profondo e intrinseco, tutto racchiuso in quella divisa che per Montuoro, come per tutti gli altri appartenenti alla Polizia di Stato, lungi dall’essere un semplice abito è piuttosto un modo di essere, un credo, una bandiera di generosità, altruismo e spirito di servizio. Una divisa che a volte è con troppa facilità vilipesa, delegittimata, data per scontata. Non era scontato che tutto questo fosse riconosciuto in maniera così eclatante dai cittadini che, invece, quando hanno facoltà di decidere e l’alternativa giusta scelgono quei principi, quei valori, quelle garanzie che la nostra amata divisa continua graniticamente a rappresentare”.

Articoli Correlati