“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore” - Indro Montanelli
HomeAgoràAgorà CosenzaCosa ci dicono le urne? A Rende un incontro pubblico per riflettere...

Cosa ci dicono le urne? A Rende un incontro pubblico per riflettere su risultati e astensionismo

Innova Rende promuove un incontro pubblico per comprendere cosa è accaduto nelle urne il 5 e 6 ottobre. L’obiettivo è offrire una lettura a più voci: da un lato quella politica, dall’altro una prospettiva più distaccata dei giornalisti che hanno seguito da vicino la campagna elettorale nell’area urbana di Cosenza. Un doppio sguardo per mettere in fila dati, percezioni, errori e segnali che arrivano dal territorio.

Al centro del confronto anche la posizione del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che ha criticato duramente il “campo largo” dopo la debacle elettorale: una riflessione utile ad aprire un dibattito franco sulle scelte compiute e sulle strade da intraprendere.

Programma

Introduce i lavori – “Dati, visioni e percezioni sui 5 e 6 ottobre”
Rocco Sicoli, esperto di comunicazione politica

Intervengono
Andrea Barnaba Parise, Biancamaria Iusi (Innova Rende)

Discussione – “Dalla mappa al territorio”
Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano-Rossano
Davide Scaglione, Il Quotidiano del Sud
Antonio Clausi, Cosenza Channel / La C News 24

«Vogliamo mettere insieme numeri e racconti della campagna, la voce della politica e quella dei cronisti sul campo, per capire dove si è spezzato il filo tra rappresentanza e cittadini e come ricucirlo. Crediamo che solo con un’analisi pacata e razionale si possa davvero ripartire, generando valore percepibile dai calabresi.» — dichiara Lorenzo Principe, segretario di Innova Rende.

La cittadinanza, le associazioni, gli amministratori, gli studenti e gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare. Sarà un momento di ascolto e analisi per leggere astensione e disillusione, e trasformare la discussione pubblica in idee concrete per il territorio, per incentivare la partecipazione e ridare forza all’intero campo di centrosinistra.

Articoli Correlati