“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaCatanzaroCatanzaro, lavori della Giunta: via libera a due richieste di finanziamento PNRR

Catanzaro, lavori della Giunta: via libera a due richieste di finanziamento PNRR

Due importanti richieste di finanziamento tramite Pnrr, per un totale di 2 milioni 500mila euro, sono state approvate dalla giunta Abramo nella riunione che si è tenuta nella mattinata del 22 aprile a Palazzo De Nobili.

Si tratta di due differenti interventi, uno riguardante la realizzazione di un nuovo impianto, l’altro la riqualificazione di uno già esistente, finalizzati a rispondere ai diversi obiettivi previsti dai “cluster” del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’amministrazione Abramo ha scelto di realizzare un nuovo impianto polivalente nel quartiere Corvo e di intervenire riqualificando la copertura della tribuna dello stadio Nicola Ceravolo.

“La programmazione voluta dal sindaco Abramo sta consentendo al Comune di presentare nuovi progetti finalizzati a potenziare l’impiantistica, in questo caso sportiva, del capoluogo calabrese”, hanno sottolineato gli assessori Lea Concolino e Franco Longo. Le delibere sono state predisposte dal settore Grandi opere diretto da Giovanni Laganà.

Per il primo “cluster”, quello relativo alla costruzione di un nuovo impianto, è stata scelta l’area sud del Corvo, nei pressi del PalaGallo, per realizzare un centro polivalente indoor nel quale praticare pallavolo, pallacanestro, padel e arti marziali: l’intervento prevede un costo di 1 milione 500mila euro.

Il secondo “cluster”, rivolto invece alla riqualificazione di strutture esistenti, si concentra sul rifacimento della copertura della tribuna dello stadio Ceravolo, per cui è stato richiesto 1 milione di euro. “L’obiettivo – hanno aggiunto Concolino e Longo – è creare una piccola cittadella dello sport al Corvo, con il nuovo centro polivalente a integrare lo storico PalaGallo, che possa migliorare la qualità della vita e dei servizi offerti nel quartiere. Accanto a questo abbiamo colto l’opportunità fornita dal Pnrr per individuare le risorse che permettano di riqualificare la copertura della tribuna del più importante impianto sportivo cittadino: lo stadio Ceravolo è un punto di riferimento per tanti tifosi e appassionati, quindi renderlo più moderno, funzionale e sicuro è un’esigenza alla quale è necessario dare risposte concrete”.

Articoli Correlati