“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaNotre Dame De Paris, il colossal dei record di Riccardo Cocciante sarà al...

Notre Dame De Paris, il colossal dei record di Riccardo Cocciante sarà al Palacalafiore di Reggio dal 7 al 9 maggio 2026

Dopo la conferma della straordinaria Opera Musical La Divina Commedia con le musiche di Marco Frisina e la regia di Andrea Ortis, al Teatro Cilea di Reggio Calabria dal 5 al 7 marzo 2026, arriva l’ufficialità anche per il ritorno in Calabria di Notre Dame De Paris, il colossal dei record di Riccardo Cocciante che sarà al Palacalafiore di Reggio dal 7 al 9 maggio 2026. Per entrambi gli spettacoli si tratterà dell’unica imperdibile tappa in questa regione.

“La Divina Commedia Opera Musical e Notre Dame De Paris – afferma il promoter Ruggero Pegna, confermando i due eventi – sono in assoluto dei veri capolavori dello spettacolo dal vivo, opere moderne affascinanti, emozionanti e spettacolari che hanno incantato il mondo intero, facendo registrare numeri record di pubblico, due autentiche opere d’arte che ho il piacere di riproporre nella stagione che segna i miei 40 anni di eventi!”.

Per lo straordinario traguardo di ben 40 anni dei suoi Fatti di Musica, Pegna sta infatti programmando alcuni degli spettacoli più belli mai portati dal vivo, oltre alle nuove edizioni di altri suoi progetti storicizzati, tra cui proprio “Opere d’Arte”, con spettacoli legati a prestigiose opere letterarie e personaggi dell’arte.

Sei gli spettacoli previsti per ciascuna delle due opere musicali: tre serali alle ore 21:00 per tutti e tre matinée alle ore 10:00 per le scuole. La vendita dei biglietti è partita su www.ticketone.it e in tutti i punti autorizzati. Per informazioni e prenotazioni per gruppi e spettacoli per le scuole,  bisogna rivolgersi alla segreteria organizzativa: tel. 0968441888, mail info@ruggeropegna.it.

Per questo nuovo tour di Notre Dame De Paris, prodotto da Clemente Zard per Vivo Concerti, tornano le straordinarie firme internazionali e i protagonisti che lo hanno reso un evento cult e un caso dello spettacolo mondiale, da Riccardo Cocciante per le musiche, a Luc Plamondon e Pasquale Panella per le liriche nella versione italiana.

Il prossimo 12 dicembre sarà svelato pure l’intero cast artistico, con la conferma di nomi storici delle precedenti edizioni e l’inserimento di nuovi artisti in alcuni ruoli, oltre a ballerini, acrobati e breaker.

Articoli Correlati