“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaLa magia del Natale a Caulonia: in scena “Lo Schiaccianoci” della Compagnia...

La magia del Natale a Caulonia: in scena “Lo Schiaccianoci” della Compagnia Almatanz

Una fiaba di nobili origini e uno dei capolavori del balletto dell’Ottocento in programma per la XXXI Stagione Teatrale della Locride 2024-2025 a cura del Centro Teatrale Meridionale per la Direzione artistica di Domenico Pantano.

“Lo schiaccianoci”, balletto in due atti sul racconto di E.T.A. Hoffmann, della Compagnia Almatanz, regia e coreografia di Luigi Martelletta, musiche di Peter Ilič Čajkovskij, andrà in scena Domenica 23 novembre alle ore 18.30, all’Auditorium Casa della Pace “A. Frammartino” di Caulonia Marina.

In questa nuova versione, il coreografo Luigi Martelletta ha eliminato tutti i risvolti più inquietanti del racconto di Hoffmann, a favore di una formula spettacolare che esaltasse maggiormente lo spirito favolistico del balletto. Una regia più attuale, snella, allegra e colorata, priva di quei manierismi superflui e pantomime di personaggi di poco rilievo.

Un allestimento che dimostra come si possa utilizzare un linguaggio coreografico neoclassico per poter offrire una rilettura assolutamente più adeguata. Pur mantenendo la struttura del balletto, non mancheranno quindi sorprese e incantesimi, e soprattutto il pubblico ritroverà quell’itinerario danzato: i fiocchi di neve, la danza spagnola, russa, cinese, araba, le fate, colombina, arlecchino, i pierrot, il diavolo, il principe, il valzer dei fiori, e tanto altro.

La Compagnia Almatanz nasce nel 1982, precedentemente il suo nome era Teatro D2 e nei primi quindici anni si è dedicata a progetti di vario tipo: teatro, danza, lirica, musica. Molte le produzioni di grandissimo successo. Nel 1998, Luigi Martelletta, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, ne diventa il presidente. Martelletta, con il suo lungo percorso artistico, iniziato nel teatro della capitale e sviluppatosi e ampliatosi nelle esperienze avute in altri teatri italiani e in molti teatri europei, ha coinvolto l’intera compagnia e i suoi danzatori in progetti di grande interesse e di assoluta originalità, continuando negli anni a sostenere le varie linee di ricerca della compagnia, (classico – neo classico – contemporaneo – danza ricerca). In questi anni, sono stati molti gli artisti di grande prestigio italiani e internazionali che hanno preso parte alle produzioni della Compagnia Almatanz: l’Etoile Raffaele Paganini, Ambeta Toromani e Alessandro Macario, Maria Grazia Galante per il Bolero, Letizia Giuliani (prima ballerina del Maggio Musicale Fiorentino) per lo spettacolo di tango, Monica Perego (prima ballerina dell’English National Ballet), Angela Kouznetsova (prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma) per la Carmen, Nadia Ivanova e Sergey Kuptsov (Etoile del Kirov).

Un appuntamento, da non perdere, in tema natalizio, per la ricca stagione curata dal Centro Teatrale Meridionale, che riserva grandi sorprese.

La rassegna si avvale del patrocinio del Comune di Caulonia ed è co-finanziata con Risorse PAC 2014-2020 – Az. 6.8.3 – Avviso pubblico Eventi di promozione culturale 2024 della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

Articoli Correlati