“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore” - Indro Montanelli
HomeCalabriaReggio CalabriaSiderno (RC): nasce "CARE", struttura per cure palliative nella Casa della Comunità

Siderno (RC): nasce “CARE”, struttura per cure palliative nella Casa della Comunità

Sabato 25 ottobre alle ore 11, nella sala del consiglio comunale, al piano terra del palazzo municipale di Siderno il Sindaco di Siderno Mariateresa Fragomeni, il Direttore Generale dell’Asp di Reggio Calabria D.ssa Lucia Di Furia e il Presidente dell’associazione “Angela Serra per la ricerca sul cancro” Prof. Massimo Federico, presenteranno gli elaborati progettuali di “CARE“, la struttura di ricovero, assistenza e cure palliative che sarà realizzata al terzo piano dello stabile che ospita la Casa della Comunità “Hub” di Siderno.

L’idea nasce dalla proficua sinergia instaurata tra l’Amministrazione Comunale di Siderno, che ha sempre posto tra i propri obiettivi programmatici il rilancio dell’intera struttura sanitaria pubblica, l’Asp di Reggio Calabria e l’associazione nata per informare e assistere i pazienti neoplastici, che ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione del nuovo reparto di Oncologia dell’ospedale di Locri.

La realizzazione di “CARE” al terzo piano dello stabile di piazza Oreste Sorace s’inquadra nella più ampia azione di riconversione riconversione funzionale dell’ex ospedale di Siderno, per la quale, nella giornata di ieri è stato approvato il progetto definitivo.

Quest’ultimo prevede lavori per complessivi € 9.760.000 e fa seguito a quanto deliberato nel corso dell’assemblea pubblica tenutasi a Siderno il 12 giugno 2023 (e formalizzato col verbale del Comitato di Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci dell’Asp di Reggio Calabria con verbale del 22 giugno 2023), quando, al termine di un confronto pubblico sulle ipotesi progettuali da adottare per la piena riconversione funzionale dello stabile, il consesso si è pronunciato in maniera favorevole alla progettazione di un intervento sulla parte anteriore del plesso di piazza Oreste Sorace, articolato su tre piani.

L’iter conseguente è stato portato avanti con grande impegno dall’Asp di Reggio Calabria, dal Direttore Generale D.ssa Lucia Di Furia dai vari Rup che si sono succeduti Arch. Roberto Mittiga, Arch. Demetrio Beatino e al Rup attuale, il dirigente tecnico Ing. Riccardo Gioberti, anche grazie al continuo e costruttivo confronto con l’Amministrazione Comunale di Siderno.

Il passo successivo sarà la consegna e l’approvazione del progetto esecutivo, la cui redazione è stata  affidata con procedura a evidenza pubblica a cura della centrale di committenza Invitalia, alla quale farà seguito, l’anno venturo, la pubblicazione della gara d’appalto per i lavori.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Mariateresa Fragomeni che ha dichiarato che «queste notizie testimoniano l’impegno comune, condiviso anche col comitato Pro Casa della Salute che ha sempre svolto un ruolo di costante stimolo, per completare l’opera e ridare la piena funzionalità a una struttura sanitaria pubblica che assicurerà ai pazienti del territorio prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e cure ai pazienti non acuti. Quando si lavora in sinergia per raggiungere obiettivi condivisi – ha proseguito – i risultati arrivano».

Articoli Correlati