«Al presidente Occhiuto e agli eletti in Consiglio regionale vanno gli auguri di buon lavoro nell’interesse della Calabria e dei calabresi. Al tempo stesso, il voto consegna un quadro che impone una riflessione profonda e senza alibi».
È quanto dichiara Giuseppe Panetta, segretario provinciale del Partito Democratico della Federazione Metropolitana di Reggio Calabria, commentando l’esito delle elezioni regionali.
«Ringrazio le candidate, i candidati e tutti coloro che hanno contribuito con passione e impegno a far crescere il Pd in questa difficile competizione. Nel complesso, per il centrosinistra, si tratta di una sconfitta pesante, non inattesa, che dobbiamo analizzare con rigore, coinvolgendo iscritti e simpatizzanti in un confronto vero, aperto e collettivo. Da questo dato negativo, tuttavia, bisogna ripartire, con le dovute e profonde correzioni».
Panetta sottolinea come, pur nel contesto generale di sconfitta, il Pd a Reggio Calabria registri un risultato di crescita: «Abbiamo partecipato con due liste Pd e Dp, ottenendo complessivamente oltre il 21% dei consensi, rispetto al 14% della singola lista presentata nel 2021. È un risultato che testimonia il radicamento e la vitalità della nostra comunità democratica, rafforzata dall’elezione di due consiglieri regionali a cui rivolgiamo gli auguri di buon lavoro. Insieme al partito nelle sue articolazioni territoriali, saranno al servizio della comunità reggina».
Il segretario metropolitano invita a non disperdere l’esperienza costruita in questi mesi: «In pochissimo tempo abbiamo dato vita a una comunità politica che ha saputo mettere in campo entusiasmo, partecipazione e idee. Il progetto del centrosinistra non è in crisi: la strada dell’unità è quella giusta, ma non deve essere un fine in sé. Va resa concreta, attraverso un progetto politico credibile e duraturo, capace di parlare al Paese reale e di recuperare la fiducia di chi oggi ritiene il voto un esercizio inutile».
Panetta conclude rilanciando la sfida del rinnovamento: «Serve un impegno costante e programmatico, fondato su un’idea di cambiamento vero. Nelle prossime settimane avvieremo incontri nei territori della provincia per analizzare il voto, costruire una piattaforma di proposte concrete e affrontare insieme i grandi temi della città metropolitana: sanità, trasporti, lavoro e giovani. Solo da un confronto aperto e dal rilancio del campo progressista può nascere una nuova speranza per la Calabria Auspichiamo, a tal fine, che le forze della coalizione del centrosinistra, in città e in provincia, possano adoperarsi per offrire, in città e in provincia, un contributo qualificante di proposte e idee per rilanciare la coalizione, anche al fine di un rafforzamento elettorale delle singole forze».