Nell’ambito di un’attività mirata al contrasto della detenzione e commercializzazione di prodotti ittici derivanti da battute di pesca sportiva ricreativa non autorizzata, il personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro ha effettuato un importante sequestro presso un’attività commerciale operante nel settore della vendita e lavorazione del pescato.
Durante i controlli, condotti nella mattinata odierna, sono stati rinvenuti circa 100 chilogrammi di prodotto ittico della specie “tombarello”, detenuti all’interno di una pescheria e già in fase di lavorazione. Gli accertamenti hanno evidenziato l’assenza di documentazione attestante la provenienza del pescato, riconducibile a pratiche di pesca sportiva non autorizzata, in violazione delle normative vigenti in materia di tracciabilità e sicurezza alimentare.
L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di tutela delle risorse marine e di contrasto alle attività illecite che minano l’equilibrio dell’ecosistema marino e la concorrenza leale tra operatori del settore. Sono in corso ulteriori indagini per accertare le responsabilità dei soggetti coinvolti.
L’Autorità marittima ribadisce l’importanza del rispetto delle normative sulla pesca e invita i cittadini a segnalare eventuali comportamenti sospetti, contribuendo così alla salvaguardia del patrimonio ittico nazionale.