“La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCatanzaroGli scacchi a scuola, si concludono i progetti curati dall'a.s.d. Pushwooders' Chess...

Gli scacchi a scuola, si concludono i progetti curati dall’a.s.d. Pushwooders’ Chess Academy di Catanzaro

L’associazione sportiva dilettantistica Pushwooders’ Chess Academy di Catanzaro ha curato, nel corso di questo anno scolastico, in alcune scuole della regione diversi progetti dedicati all’insegnamento degli scacchi. Progetti che hanno raccolto l’entusiasmo dei ragazzi partecipanti e del personale docente. E che non potevano che concludersi mettendo alla prova quanto si è riuscito ad apprendere con i preziosi suggerimenti del maestro di scacchi, Maurizio Leone, presidente della Pushwooders’ Chess Academy. E, difatti, il 18 giugno scorso, si è svolto un torneo riservato agli alunni del plesso di Simeri Crichi e del plesso di Cropani Marina, entrambi facenti parte dell’Istituto Comprensivo Statale di Cropani (CZ), che si è posto a conclusione del corso di formazione sportiva per la disciplina scacchistica curato dal maestro Leone e organizzato dallo stesso Istituto, diretto da Antonio Bulotta, con referente del progetto Maria Rita Basile. Il corso ha registrato la partecipazione di un totale di quarantotto bambini delle classi primarie, che, attraverso questo percorso, hanno potuto imparare le tecniche del gioco, migliorando metodi di studio ed estrapolando anche lezioni di vita sociale. Il torneo è stato vinto, per il plesso di Cropani, da Raoul Miniaci, e, per il plesso di Simeri, da Chiara Dell’Apa. Ai due vincitori e agli altri premiati, Giovanni Borelli, Osfor Saad e Kevin Bianco, sono stati consegnati un voucher per dieci lezioni gratuite con l’istruttore.
Il torneo dell’I.C. di Cropani è stato solo l’ultimo appuntamento sportivo dei tanti dell’a.s.d. Pushwooder’s Chess Academy, che hanno segnato la chiusura l’anno scolastico.
Il 3 giugno scorso si è svolto un torneo arbitrato dal maestro Maurizio Leone, a cui hanno partecipato trentanove alunni dell’Istituto Comprensivo “Don G. Maraziti”, in località Martelletto, a Catanzaro, che ha concluso il corso, organizzato e diretto dalle docenti Maria Beatrice Cittadino e Maria Teresa Tassone. Ad ognuno dei primi classificati, Mattia Rotundo, Rebecca Musumeci, Cristian Milani, Chiara Balbino ed Elena Mazzagatti, è stato consegnato un voucher per lezioni gratuite con il maestro Leone.
I corsi e i tornei tenuti dall’a.s.d. Pushwooders’ Chess Academy in questo anno scolastico non hanno riguardato solo la provincia di Catanzaro. Anche all’I.S.S. “M. Guerrisi” di Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, e’ stato tenuto un corso di insegnamento del gioco degli scacchi, che ha coinvolto ben quarantasette alunni del liceo. Al termine, non poteva mancare il torneo, che è stato vinto da Francesco Roselli, seguito da Francesco Nasso e Daniele Tripodi. Alcuni alunni del Liceo Scientifico “M. Guerrisi” di Cittanova hanno, poi, preso parte al torneo amatoriale “Cittanova Floreale 2024”, che si è svolto il primo di giugno. A questo evento sportivo hanno anche partecipato gli atleti dall’a.s.d. Pushwooders’ Chess Academy, i corsisti della Società Artistica Operaia di Mutuo Soccorso di Cittanova, nonché giocatori locali e di altre provincie calabresi. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato Salvatore Ansani, che, insieme alla figlia Annagiulia, classificatasi al secondo posto, rappresentano ormai una certezza scacchistica della nostra regione. Al terzo posto si è classificato Vincenzo Borzomi dell’A.S.D. Scacco Matto di Roccella Jonica, a cui va un sentito ringraziamento per la partecipazione di spessore tecnico e sportivo, a pari merito con Vincenzo Calogero, Sicari Francesco e Roselli Francesco. Un riconoscimento particolare, poi, va all’arbitro federale Virginia Leone, che ha magistralmente diretto la gara.
A queste importanti iniziative si aggiunge la conclusione della prima parte del progetto rivolto ai minorenni presi in carica dalle comunità e dai servizi sociali, che prende le mosse da “Sport per tutti – Carceri”, il modello d’intervento sportivo e sociale portato avanti dal Ministero per lo Sport e i Giovani, realizzato dal Dipartimento per lo Sport in collaborazione con Sport e Salute. La prima parte del corso di scacchi ha interessato, quindi, i ragazzi dei servizi sociali minorili di Catanzaro, che hanno “lasciato il testimone” ai detenuti dell’Istituto Penitenziario Minorile.
La stagione sportiva si chiuderà il 6 luglio prossimo con il Campionato Italiano Under 18, a cui prenderanno parte Annagiulia Ansani, Miriam ed Emanuele Zangari, Giuseppe Mangone e Stefano Procopio, cinque dei sei aspiranti presentati dalla Pushwooders’ Chess Academy per questa stagione, con i più fervidi auguri per la migliore prova sportiva possibile.
Ma non e’ finita qui. Il 28 luglio appuntamento a Cittanova, in villa Carlo Ruggiero, dove si terrà la terza edizione del torneo “COPPA CSEN SCACCHI” , organizzata dalla Pushwooders’ Chess Academy.
Articoli Correlati