Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, all’epilogo del suo secondo mandato, ha deciso di chiudere concedendo ai B.A.C.A un patrocinio permanente per le loro attivita’.
“I B.A.C.A. – Bikers Against Child Abuse, spiega il Garante – sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi. Nati nel 1995 nello Utah (USA) e attivi in Italia dal 2009, i B.A.C.A. operano anche in Calabria con un chapter a Reggio da otto anni”.
“Dietro l’aspetto da biker, giubbotti di pelle, bandane e moto rombanti – continua Marziale – si nasconde una “famiglia” fondata su rispetto, fratellanza e impegno civile, che affianca i minori traumatizzati con una presenza costante e rassicurante. I bambini entrano simbolicamente nel gruppo con un “road name” e ricevono il supporto continuo di due biker dedicati, chiamati primary, pronti a intervenire ogni volta che sentono paura”.
Il Garante evidenzia: “I B.A.C.A. lavorano in collaborazione con tribunali, case famiglia e servizi sociali. Operano nel pieno rispetto dell’anonimato e non si occupano dell’abusatore, ma del benessere emotivo del bambino, con l’obiettivo di rompere il ciclo della violenza e restituire ai minori la fiducia in se’ e negli altri. Il motto dell’organizzazione e’ chiaro: “Not about you, not about me, only about the children” – Non riguarda te, ne’ me, solo i bambini”.
Marziale, che nel corso della sua piu’ recente relazione annuale ha gia’ conferito al gruppo un encomio solenne, cosi’ conclude: “Mi piace terminare questa legislatura, quasi un decennio, mettendo un sugello permanente a chi continua ad essere garante dei piccoli, come tutti dovremmo fare”. Il Garante, nei giorni scorsi, ha notificato al presidente del Consiglio regionale uscente, Filippo Mancuso, la propria relazione annuale inerente l’anno 2025, che nei prossimi giorni sara’ resa pubblica.