“L’indifferenza è il peso morto della storia” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaPNRR e Intelligenza Artificiale: i timori del Prof. Rubino per il futuro...

PNRR e Intelligenza Artificiale: i timori del Prof. Rubino per il futuro dell’Università della Calabria

In vista della prossima competizione per il rettorato dell’Università della Calabria, il candidato Prof. Franco Rubino richiama l’attenzione su un tema cruciale: l’esaurimento dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), fondi che negli ultimi anni hanno finanziato in modo significativo progetti e ricerche legati all’intelligenza artificiale.

“L’entusiasmo e gli investimenti sull’AI – spiega Rubino – hanno senza dubbio stimolato l’innovazione tecnologica nel nostro Ateneo. Tuttavia, con il progressivo esaurirsi delle risorse straordinarie del PNRR, è importante riflettere su come saranno distribuiti i futuri finanziamenti ordinari.

Il concreto è che la maggior parte delle risorse si concentri esclusivamente sui progetti legati all’intelligenza artificiale, a scapito di altri settori di ricerca, creando uno squilibrio che potrebbe penalizzare discipline altrettanto fondamentali”.

Rubino sottolinea che non si tratta di mettere in discussione il valore e l’importanza di questa tecnologia, ma di garantire un modello di sviluppo che consenta a tutti i settori della ricerca di crescere in modo equilibrato.

“L’obiettivo è preservare la pluralità e la ricchezza delle attività accademiche, evitando che la concentrazione di risorse in ambito AI comprometta le altre aree di studio”.
Il candidato propone, quindi, con i finanziamenti che arriveranno, un piano di sostenibilità finanziaria, che riguardi l’intero Ateneo senza creare disparità. “Dobbiamo costruire insieme un percorso che valorizzi ogni campo del sapere, promuovendo una Universita’ inclusiva e bilanciata”.

L’appello, rivolto a docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, è chiaro: «Guardiamo con attenzione al futuro e costruiamo un modello di crescita che non penalizzi nessuno, ma che sappia integrare e valorizzare ogni settore”.

Con questa visione il Prof. Rubino si presenta come promotore di uno sviluppo armonioso e condiviso, in grado di far progredire l’Università della Calabria in tutte le sue dimensioni.

Articoli Correlati