“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaTra poesia e romanzo due volumi della musicista Maria Grazia Genovese

Tra poesia e romanzo due volumi della musicista Maria Grazia Genovese

Nei locali della Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria, il Comune di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Biblioteca “De Nava”, lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 16:45, presentano Sutta all’occhi di Scilla e Cariddi silloge di poesie, Samperi Editore (2020) e il romanzo storico “Genius loci” (2021) di Maria Grazia Genovese. Dopo il saluto istituzionale illustrerà i due volumi la prof.ssa Paola Radici Colace, ordinario di Filologia classica dell’Università di Messina, presidente onorario e direttore scientifico del CIS. Sarà presente l’autrice Maria Grazia Genovese. Brani scelti saranno letti da Pasquale (Pax) Curatola.

“Sutta all’occhi di Scilla e Cariddi” è una raccolta di poesie. Lo stretto tra Sicilia e Calabria fa da scenario alla silloge poetica in dialetto messinese, una lingua intensa, drammatica, ricca di storia e di pathos. Il romanzo “Genius loci” racconta una storia che si staglia nella Messina di oggi e di ieri, dalla cacciata dei Borboni, fino al terremoto del 1908. Il ritrovamento dei diari di una trisavola dell’autrice, la induce a ripercorrere un passato complesso e glorioso. Il romanzo è un’opera che attraverso uno sguardo delicato e indiscreto riporta alla luce comportamenti psicologici dei personaggi: l’amore, il desiderio, la nostalgia. Ogni personaggio vive le contraddizioni di un’epoca che si avvia verso la modernità e verso il progresso.

Articoli Correlati