“Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare” - Jean-Paul Sartre
HomeAgoràAgorà CatanzaroFrancis Ford Coppola girerà un film in Calabria: "Sarà incentrato sulle bellezze...

Francis Ford Coppola girerà un film in Calabria: “Sarà incentrato sulle bellezze di questa regione”

“Sono qui in Calabria per vedere alcune location per un nuovo progetto a cui tengo molto. Un nuovo film che sarà incentrato sulle cose belle della Calabria”.

Lo ha detto il regista premio Oscar Francis Ford Coppola in un’intervista alla Tgr della Calabria.

“La Calabria è una terra molto famosa per la mafia – ha aggiunto Coppola – che a me però non interessa. Il mio film, invece, sarà incentrato solo sulle cose belle di questa regione”.

“Fate quello che vi piace e che amate”. Con questa esortazione rivolta ai giovani calabresi Francis Ford Coppola ha concluso ieri l’anteprima straordinaria del Magna Graecia Film Festival al Supercinema di Soverato (Catanzaro). Il regista di film che hanno fatto la leggenda del cinema come “Il Padrino” e “Apocalypse Now” è stata la guest star di una lunga e intensa serata, aperta dalla proiezione della sua ultima opera, “Megalopolis” e poi da una chiacchierata interattiva con il pubblico presente, in particolare con i giovani, alcuni dei quali Coppola ha anche invitato sul palco per declinare delle “parole chiave” su cui dialogare con la platea. “E’ importante che si accetti il concetto che siamo unica famiglia umana, questo ho voluto dire con questo film”, ha esordito Coppola. “Spesso – ha proseguito – i giovani con cui parlo, a partire dai miei figli e nipoti, mi dicono che il mondo e’ disastro ma io rispondo che non c’è nessun problema che uomo non può risolvere. Questo è lo spirito con cui parlo qui con voi, dobbiamo parlare del futuro di cui non si parla tanto, Oggi – ha rimarcato il regista – e’ veramente un grande casino. Il mio messaggio è questo: costruiamo un nuovo grande futuro e dobbiamo farlo insieme per il bene dei nostri figli”.

La prima “parola chiave” è stata il tempo: “Era una cosa bellissima, poi – ha rilevato Coppola – abbiamo inventato l’orologio e siamo stati noi a rendere il tempo opprimente. E invece il tempo e’ bello, non ci faremo più dominare”. Il lavoro: “Lo dividiamo in fatica o gioco, noi faremo soltanto quello che ci piace, il gioco, la fatica stressante – ha sostenuto Coppola – la faremo fare solo ai robot”. Quindi la politica, che per Coppola “non dev’essere un lavoro a tempo pieno, perché così si creano gruppi opposti di destra e di sinistra e si comincia a fare lotte per il potere. A Siena nel 1251 non c’erano politici di professione ed era un bene perché non c’era corruzione”.

Con i giovani l’interazione di Coppola è arrivata fino al punto di mettersi in cerchio sul palco per simulare uno scambio di palloni come se fossero idee. In platea anche il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto: “E’ motivo di grande gioia avere Francis Ford Coppola qui. Gli mostreremo che questa terra è uno straordinario set naturale, con tutte le ambientazioni possibili per il pià bel film. Mi auguro – ha concluso Occhiuto – che da questa iniziativa nasca qualcosa di concreto e positivo per raccontare al mondo la meraviglia di questa regione”.

Per Gianvito Casadonte, fondatore e direttore del Magna Graecia Film Festival, “la presenza di Coppola a Soverato e’ un sogno che si avvera. In questa sala ho visto i miei primi film. E’ una cosa quasi ancestrale, profondamente emozionante. E vedere tanti giovani che hanno atteso tanto per entrare in sala mi da’ un’emozione tripla”.

Articoli Correlati