L’Ambito Territoriale Sociale del Comune di Caulonia, in qualità di capofila, comunica l’apertura delle domande per accedere al Servizio di Trasporto Sociale, rivolto a persone anziane, disabili o in condizione di fragilità che necessitano di accompagnamento per visite mediche, terapie, attività sociali, educative o amministrative. Il servizio, finanziato con risorse del Fondo Regionale per le Politiche Sociali (FRPS) 2024 e 2025, è attivo nei 19 Comuni dell’Ambito e sarà gestito in convenzione con Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 117/2017.
Il Sindaco di Caulonia, Francesco Cagliuso, ha dichiarato: «Questo servizio rappresenta un passo concreto verso una comunità più inclusiva, dove nessuno resta indietro. Garantire il diritto alla mobilità significa offrire dignità e opportunità a chi vive in condizioni di fragilità.»
L’Assessore alle Politiche Sociali, Antonella Ierace, ha aggiunto: «Il Trasporto Sociale è uno strumento fondamentale per sostenere le persone più vulnerabili del nostro territorio. Lavoriamo con impegno per rendere i servizi sociali sempre più accessibili e vicini ai bisogni reali dei cittadini.»
Il Servizio di Trasporto Sociale nasce per favorire la mobilità e l’inclusione di cittadini in difficoltà, in particolare: anziani non autosufficienti, persone con disabilità o patologie invalidanti, nuclei familiari in disagio socio-economico, utenti in carico ai Servizi Sociali comunali.
Possono fare domanda i cittadini residenti nei 19 Comuni dell’ATS di Caulonia. Le domande saranno accolte “a sportello”, fino ad esaurimento delle risorse. La domanda può essere presentata al proprio Comune di residenza o inviata via PEC a: ambitoterritorialesocialecaulonia@asmepec.it
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi agli Uffici dei Servizi Sociali del proprio Comune.