“La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore” - Lev Trotsky
HomeLettereSanità, la lettera: "Al GOM di Reggio Calabria il bicchiere è 'mezzo...

Sanità, la lettera: “Al GOM di Reggio Calabria il bicchiere è ‘mezzo pieno'”

Riceviamo e pubblichiamo:

Gentile Direttore,

sento il bisogno, per amore della verità, di condividere pubblicamente un pensiero.
Da alcune settimane sto affrontando una realtà difficile: mi è stata riscontrata una malattia che certamente condizionerà il mio futuro. Dopo accertamenti in un prestigioso ospedale del Nord, nei primi giorni di agosto sono stato costretto da un’emergenza a rivolgermi al pronto soccorso del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.

Confesso che vi sono arrivato con diffidenza e pregiudizi, condizionato dal racconto quotidiano di “mala sanità”. Ero in una condizione di non trasferibilità e quindi senza alternative. Sono rimasto ricoverato dal 7 al 18 agosto, passando dal pronto soccorso ai reparti di Urologia e Malattie Infettive, per una brutta infezione antibiotico-resistente.

La realtà che ho incontrato è stata sorprendente: personale medico competente, infermieri e operatori sanitari seri e disponibili, un ospedale efficiente, pulito e ordinato. Dal pronto soccorso, dove sono stato assistito con professionalità e tempestività, al reparto di Malattie Infettive, dove ho ricevuto cure eccellenti e grande umanità, ho trovato una sanità diversa da quella che temevo.

Ho parlato con molti operatori e tutti mi hanno detto che il personale è insufficiente, ma che rispetto al passato sono stati fatti passi avanti. Certamente il bisogno di sanità resta enorme, aggravato dal disastro della chiusura degli ospedali di periferia. Ma, nel mio caso, posso testimoniare che a Reggio Calabria il bicchiere è “mezzo pieno”.

Per questo sento il dovere di ringraziare i vertici del GOM, nella persona della Commissaria d.ssa Tiziana Frittelli, il personale del pronto soccorso e tutto il reparto di Malattie Infettive, guidato dal direttore f.f. dr. Alfredo Kunkar, insieme al suo staff medico e al personale infermieristico e di supporto.

Grazie.

Antonino De Masi

Articoli Correlati