“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaPlay Music Festival presenta a Reggio Calabria il concerto di Hugo Race,...

Play Music Festival presenta a Reggio Calabria il concerto di Hugo Race, chitarrista di Nick Cave

Il Play Music Festival presenta un nuovo evento internazionale in città:

HUGO RACE (ex membro dei Bad seeds di Nick Cave e frontman dei Wreckery) in tour europeo per presentare il nuovo lavoro discografico 100 YEARS insieme al polistrumentista italiano, ma di base a Berlino, Michelangelo Russo. Il concerto avrà luogo il 7 dicembre nello spazio contemporaneo di Villa Genoese Zerbi, storico avamposto culturale della città di Reggio Calabria.
Un concerto unico, una fusione di blues, ambient, elettronica e rock che crea una straordinaria alchimia sonora. 
A distanza di 7 anni dal disco “John Lee Hooker’s The World Today”, dedicato al grande bluesman americano,  il songwriter e chitarrista HUGO RACE e il polistrumentista MICHELANGELO RUSSO tornano insieme per pubblicare una nuova collezione di brani originali intitolata “100 YEARS”.
Ispirandosi alle leggende del blues e alle radici della musica, Race e Russo ci portano su un sentiero fatto di suoni ipnotici sospesi nello spazio e nel tempo: chitarre spaziali, voce fumosa e ritmo primordiale ci proietteranno in un paesaggio sonoro sospeso nel tempo e nello spazio.
Il tour toccherà varie tappe europee tra cui Sofia, Berlino, Varsavia, Belgrado, e arriverà al Sud Italia per far tappa nella nostra città, in uno spazio che ha già visto nell’estate scorsa l’allestimento di una mostra di arte contemporanea a cura di Technè contemporary art, fortemente voluta dalla attuale gestione della prestigiosa Villa Genoese Zerbi. Ed è proprio grazie alla joint venture tra Associazione Soledad, Technè e Enzo Pennestrì attuale gestore della Villa, che l’evento avrà luogo a Reggio Calabria, in continuità con gli eventi organizzati nell’ultimo periodo nella prestigiosa Villa Zerbi, per restituirle il valore storico culturale del passato, unitamente a una ricerca e innovazione culinaria. 
L’INGRESSO al concerto prevede un contributo di € 15. Con una riduzione a € 10 per Conservatorio e Accademia belle arti. Le prenotazioni vanno fatte al n. 3356679730.
Articoli Correlati