“Se si dice la verità si è sicuri, prima o poi, di essere scoperti” - Oscar Wilde
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaScilla ospita l’evento “Tessuto del Tempo”: arte e moda tra Italia e...

Scilla ospita l’evento “Tessuto del Tempo”: arte e moda tra Italia e Bielorussia

Sotto il patrocinio del Comune di Scilla, Italia e Bielorussia si incontrano nel segno dell’arte e della cultura con l’evento “Tessuto del Tempo”, ospitato nelle antiche mura del Castello Ruffo di Scilla. Il lino bielorusso, simbolo di purezza, tradizione e resistenza, si fonderà con la storica lavorazione della seta calabrese, in un dialogo simbolico tra due Paesi uniti dalla creatività e dalla memoria artigianale.

La serata vedrà come protagonista la stilista bielorussa Natalia Minina, nome di riferimento della moda ecologica internazionale, le cui collezioni sono state presentate alle Settimane della Moda di Milano e Parigi. Dopo la sua recente partecipazione alla Fashion Week parigina, Minina porterà a Scilla la nuova collezione “MININA. Eleganza dal lino bielorusso”, dedicata all’equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Ispirata alla natura e all’estetica degli anni ’30, la collezione unisce il lino — vero DNA del brand — alla seta e ai pizzi più raffinati, dando vita ad abiti che celebrano la leggerezza e la femminilità. Simbolo centrale della collezione è il fiore di iris, emblema di rinascita e dignità, le cui forme e colori prendono vita nei ricami e nelle trame, trasformando ogni capo in un omaggio alla forza e all’ispirazione.

L’evento sarà impreziosito dalla presenza delle autorità comunali e regionali, di rappresentanti del mondo culturale e di ospiti d’onore, con interventi dedicati alla tradizione serica calabrese, parte integrante del patrimonio storico di Scilla. Durante la serata si terrà la sfilata ufficiale della collezione, seguita da una performance artistica in cui la stilista dipingerà a mano un corsetto d’autore, che sarà donato simbolicamente a uno degli ospiti. In un gesto di amicizia e dialogo tra le due culture, sarà inoltre realizzata un’opera collettiva da Natalia Minina insieme ai rappresentanti istituzionali, che resterà in dono alla città come segno tangibile dell’incontro tra Italia e Bielorussia.

A conclusione dell’evento, gli ospiti saranno accolti con un elegante buffet di dolci accompagnato da un calice di spumante, offerti dagli sponsor in un clima di convivialità e celebrazione. “Tessuto del Tempo” non è solo una sfilata, ma un progetto che unisce identità, arte e memoria, costruendo un ponte simbolico tra due tradizioni attraverso il linguaggio universale della bellezza.

Articoli Correlati