“Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza” - Benjamin Franklin
HomeCalabriaCrotoneGrande successo per il Laboratorio sui droni in agricoltura promosso dal GAL...

Grande successo per il Laboratorio sui droni in agricoltura promosso dal GAL Kroton e dalla SCDA Media Factory

Il Laboratorio sui droni in agricoltura, organizzato dal GAL Kroton in collaborazione con la SCDA Media Factory e realizzato nell’ambito della Misura 1.2.1 del PSR Calabria, ha registrato un successo straordinario, attirando un numero elevatissimo di giovani agricoltori, studenti, tecnici e appassionati del settore agro–tecnologico. L’iniziativa ha confermato l’interesse crescente del territorio verso l’innovazione digitale applicata alle pratiche agricole, mostrando come i droni rappresentino oggi uno strumento strategico per migliorare produttività, sostenibilità e competitività delle aziende. Il laboratorio si è svolto non solo in aula ma soprattutto sul campo presso tre importanti realtà agricole del crotonese:

  • Azienda Agricola Serra Grande di Caccuri
  • Azienda Agricola Marino di Cutro
  • Azienda Agricola F.lli Caratozzolo di Rocca di Neto

Durante le giornate formative sono stati impiegati droni di diversa tipologia per attività pratiche riguardanti rilevazioni multispettrali, monitoraggio dello stato vegetativo delle colture, tecniche di mappatura dei terreni, gestione dell’irrigazione di precisione e simulazioni di interventi mirati, monitoraggio ambientale, prevenzione incendi boschivi.
Le esercitazioni hanno permesso ai partecipanti di comprendere concretamente le potenzialità dell’agricoltura 4.0 e di acquisire competenze operative immediatamente spendibili nelle proprie aziende. Il grande entusiasmo riscontrato, testimoniato dall’alto numero di adesioni e dalla partecipazione attiva dei presenti, conferma la necessità di continuare a investire in percorsi di formazione innovativi. Per questo motivo, alla luce dell’enorme interesse suscitato, il GAL Kroton annuncia che il laboratorio sarà sicuramente riproposto con nuove edizioni e ulteriori approfondimenti, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente l’offerta formativa e sostenere l’evoluzione tecnologica dell’agricoltura calabrese.

Articoli Correlati