“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeCalabriaCosenzaParcheggi smart a Cosenza: via libera al project financing della Giunta Caruso

Parcheggi smart a Cosenza: via libera al project financing della Giunta Caruso

La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del project financing per la gestione in concessione delle aree di parcheggio su strada (strisce blu) e dei parcheggi in struttura del territorio comunale. “Con questo atto deliberativo – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – si compie un importante passo in avanti verso una gestione ottimizzata di tutti i sistemi di sosta presenti in città, sia quelli in struttura che quelli di superficie. Una volta che il project finacing sarà operativo, sarà possibile la riapertura dei parcheggi di Portapiana e di via Aldo Moro (quest’ultimo dopo la sua indispensabile riqualificazione). L’approvazione del progetto di finanza consentirà, inoltre, di prolungare la concessione anche dei parcheggi dell’Ospedale, del Tribunale e del Complesso commerciale “I Due fiumi”. Il progetto di nuova gestione dei parcheggi cittadini avrà anche carattere innovativo e diventerà smart – spiega il Sindaco Franz Caruso -in quanto contemplerà la modalità di controllo, con un unica applicazione, dei parcheggi utilizzati, attraverso l’implementazione di 450 sensori. Questo permetterà agli automobilisti, proprio attraverso l’applicazione, di conoscere anzitempo la disponibilità degli stalli liberi. Inoltre, la disponibilità dei posti liberi potrà essere appresa anche grazie alla collocazione sul territorio di alcuni pannelli a messaggio variabile. Oltre che nei parcheggi in struttura, i sensori saranno collocati anche nei parcheggi di superficie”. Nella concessione sono, inoltre, previsti anche il servizio di rimozione delle auto in sosta vietata e delle auto abbandonate (carro attrezzi), il servizio di supporto alla polizia locale con gli ausiliari del traffico per la gestione della sosta e di tutti gli stalli regolamentati (strisce blu, di colore rosa, di carico e scarico e i parcheggi per disabili) e, infine, il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica verticale e orizzontale relativa alle aree di sosta in gestione. Nella proposta di progetto approvata in giunta sono inseriti anche tre punti di rilievo dei flussi del traffico cittadino, al fine di ottenere i dati per pianificare al meglio il sistema di mobilità urbana. Saranno, inoltre previsti altri stalli per i mezzi a due ruote, anche nei parcheggi a struttura, dove prima non figuravano. Nel progetto sono inseriti, ancora, i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, che verranno effettuati nel primo anno, e che comprendono le aree di parcheggio in superficie, il rifacimento straordinario della segnaletica, la sostituzione di tutti i parcometri e la riqualificazione ed ottimizzazione del parcheggio di via Aldo Moro. “Tutto questo – rimarca il Sindaco Franz Caruso – è a costo zero per le casse comunali e la gestione dei parcheggi viene garantita con il corrispettivo di un canone al Comune. In ogni caso, tutte le attività dovranno essere conformate al nuovo Piano della sosta in fase di elaborazione. Il progetto di finanza è volto, in definitiva – concludono il Sindaco Franz Caruso e l’Assessore alla mobilità e trasporti di Palazzo dei Bruzi, Damiano Covelli che ha seguito l’iter della delibera di giunta – ad assicurare una gestione ottimale ed efficace dei sistemi di sosta, ma anche per riorganizzare la viabilità, confidando nel senso civico e nel rispetto delle regole da parte dei cittadini”.

 

Articoli Correlati