“Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza” - Benjamin Franklin
HomeCalabriaLaurendi (Uilm): "La firma del rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici...

Laurendi (Uilm): “La firma del rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici segna un passaggio significativo per tutto il settore”

“La firma del rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici segna un passaggio significativo per tutto il settore e rappresenta un risultato che, come Uilm Calabria, salutiamo con soddisfazione e con la moderazione che si addice ai traguardi frutto di lavoro serio, determinazione e responsabilità”. E’ questo il commento di Antonio Laurendi, Segretario generale della Uilm Calabria, che ha preso parte alle assemblee che hanno portato alla firma del contratto.

Per Laurendi “L’accordo raggiunto da Fim-Fiom-Uilm con Federmeccanica e Assistal garantisce alle lavoratrici e ai lavoratori un aumento sui minimi contrattuali pari a 205 euro al livello C3, distribuito nei quattro anni di vigenza. Un risultato di assoluto rilievo, che consolida un impianto economico capace di difendere realmente i salari attraverso l’adeguamento all’Ipca-nei, una quota aggiuntiva di salario e la clausola di salvaguardia contro eventuali nuovi picchi inflattivi”.

“Ciò che rivendichiamo con particolare orgoglio – dice il Sindacalista – è aver contribuito a rafforzare diritti e tutele in un contesto sociale e industriale complesso: dalla sperimentazione sulla riduzione dell’orario di lavoro, fino alle misure innovative contro la precarietà, con nuove garanzie di stabilizzazione per chi lavora con contratti a termine e in staff leasing. È un cambio di passo importante, che dà risposte a chi vive quotidianamente l’incertezza e chiede futuro”.

“Il rinnovo introduce inoltre avanzamenti significativi sul piano normativo – spiega il Segretario generale della Uilm Calabria – maggiori strumenti di partecipazione e informazione, diritti soggettivi alla formazione, tutele rafforzate su salute e sicurezza, regole più chiare sugli appalti, nuovi passi avanti per contrastare la violenza contro le donne e un miglioramento delle norme per i lavoratori con gravi patologie o disabilità. Misure che rendono più equo e moderno il nostro contratto nazionale”.

“Per la Calabria – prosegue Laurendi – regione in cui il lavoro metalmeccanico rappresenta un presidio industriale e sociale essenziale, questo rinnovo è un segnale di fiducia. Rafforza la coesione, sostiene il potere d’acquisto e prospetta una stagione in cui la contrattazione può tornare a essere motore di stabilità e sviluppo”.

“Ringrazio il nostro Segretario generale Rocco Palombella che ha creduto fortemente in questa trattativa, tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori per il sostegno e la partecipazione – conclude – e ringrazio le delegate e i delegati Uilm che, con impegno e competenza, hanno contribuito a raggiungere un obiettivo che appartiene a tutta la nostra comunità sindacale. Con questo contratto, i metalmeccanici dimostrano ancora una volta di saper costruire il futuro con unità, coraggio e visione”.

Articoli Correlati