“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeBasketReggio Bic, domani la sfida sul parquet sardo: alle 15:30 il match...

Reggio Bic, domani la sfida sul parquet sardo: alle 15:30 il match contro gli Asinara Waves

La Reggio Bic è pronta a tornare in campo e lo farà domani pomeriggio in un appuntamento cruciale: alle 15:30 i ragazzi di Coach Cugliandro affronteranno gli Asinara Waves di Porto Torres, in una trasferta che si preannuncia impegnativa tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello mentale.

La formazione reggina arriva in Sardegna con grande entusiasmo dopo la preziosa e convincente vittoria ottenuta contro Firenze, un successo che ha dato morale e soprattutto continuità al percorso di crescita della squadra. Il gruppo ha dimostrato carattere, compattezza e una capacità di reagire ai momenti difficili che fa ben sperare in vista della seconda parte di stagione.

Il ritorno del capitano Sripirom: una spinta in più

La vera novità di questa trasferta sarà però la presenza in campo del capitano Sripirom, finalmente tornato a pieno regime. Il suo rientro, già determinante nella gara di ritorno contro Firenze, rappresenta un valore aggiunto non solo dal punto di vista tecnico ma anche sotto l’aspetto emotivo e motivazionale. La sua leadership, la sua lettura del gioco e la sua capacità di essere incisivo nei momenti chiave potrebbero rivelarsi fondamentali contro una squadra solida come quella sarda.
Sripirom porta freschezza, esperienza e sicurezza, tutti elementi che serviranno per affrontare una sfida che, sulla carta, appare tutt’altro che semplice.

Una sfida tosta contro una squadra determinata

Gli Asinara Waves si preparano ad accogliere la Reggio Bic con l’intenzione di sfruttare il fattore campo e di conquistare punti preziosi per la loro classifica. Porto Torres si è sempre dimostrata un’avversaria difficile da affrontare, soprattutto quando gioca davanti al proprio pubblico. Intensità, ritmo alto e aggressività difensiva: sono queste le caratteristiche principali della formazione sarda, un mix che la Reggio Bic dovrà essere capace di contenere e contrastare sin dai primi minuti.
Coach Cugliandro lo sa bene e in settimana ha lavorato molto proprio sugli aspetti legati alla concentrazione e alla gestione delle fasi più delicate del match. La chiave sarà mantenere lucidità anche nei momenti di maggiore pressione, facendo leva sul gioco corale, sulle rotazioni e sulla capacità di sfruttare le individualità nei momenti strategici.

Obiettivo: altri due punti fondamentali

In casa Reggio Bic l’obiettivo è chiaro: tornare dalla Sardegna con altri due punti che potrebbero rivelarsi fondamentali nella corsa alla parte alta della classifica. Il gruppo è consapevole del valore degli avversari ma anche del proprio potenziale. La vittoria contro Firenze ha dimostrato che questa squadra può competere con chiunque quando scende in campo con la giusta mentalità.
La partita sarà, come sempre, una prova di forza, concentrazione e determinazione. I reggini proveranno a dare filo da torcere agli Asinara Waves, decisi a giocarsi le proprie chance fino all’ultimo possesso.

Il fischio d’inizio

Appuntamento per tutti i tifosi domani alle 15:30, per una sfida che promette intensità e spettacolo. La Reggio Bic è pronta a lottare: la Sardegna sarà il teatro di un’altra battaglia sportiva che i ragazzi di Cugliandro affronteranno con cuore e ambizione.

Articoli Correlati