“Nessun biasimo dovrebbe seguire al dire la verità. Ma lo fa, lo fa” - Anita Brookner
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaAlla chiesa di San Filippo di Pellaro (RC) incontro "Reggina, sogni ed...

Alla chiesa di San Filippo di Pellaro (RC) incontro “Reggina, sogni ed emozioni”

Un interessante incontro è avvenuto ieri, presso la chiesa di San Filippo a Pellaro provincia di Reggio Calabria, all’insegna dello Sport e della squadra di calcio del cuore “la Reggina” ieri 19 Agosto 2025 con relatori Mimmo Praticò Presidente Onorario Regionale del CONI Calabria e Valerio Romito giornalista del – Tutto Reggina- organizzato e promosso dall’Associazione Jamu rappresentata dal suo segretario Giuseppe Laganà ed evento a cui ha partecipato l’Avv. Eliana Carbone nota opinionista culturale reggina. L’Avv. Eliana Carbone ha colloquiato con i protagonisti della serata proprio perché la squadra cittadina rappresenta l’anima della città di Reggio Calabria e costituisce una parte importante della sua storia, dove gli appassionati tifosi ne hanno fatto fonte di ispirazione, di modello da portare avanti, di competizione con le altre città e di amore per la nostra Reggio. Valerio Romito ha ricordato che l’evento che l’ha fatto sicuramente emozionare di più del percorso della” Reggina “è stata la promozione della squadra in serie A, quindi la partita con il Torino con decine di migliaia di reggini allo stadio di Torino a festeggiare ed altrettanti nelle piazze di Reggio con i maxischermi e che è stato un importante evento non solo dal punto di vista calcistico ma anche per il coinvolgimento dei reggini e per l’unione che si è creata fra di loro a causa di esso. Invece Giuseppe Laganà ha riferito che lo scopo principale della sua associazione, la Jamu, è quello di animare la comunità ed in particolare attraverso lo strumento associativo l’obiettivo è far crescere la comunità attivando quei processi di trasformazione sociale che fanno di una comunità una realtà viva e ben organizzata come con la creazione di eventi come quello della serata”Reggina, sogni ed emozioni. Quarant’anni di passione sotto la stessa maglia”. Infine, Mimmo Praticò su domanda dell’Avv. Eliana Carbone ha precisato:” Oggi la Reggina è un collant minore rispetto agli anni della serie A dove avevamo i fari puntati addosso non soltanto a livello nazionale ma anche internazionale, però devo dire che la Reggina ha creato una storia importantissima negli anni. Ricordiamoci che è nata nel 1914 e che benché in questo momento sia in serie D e cioè tra i dilettanti ha il suo fascino e quindi un calciatore, un allenatore, un dirigente quando gli viene chiesto o gli viene proposto di venire a Reggio Calabria vede tale richiesta in maniera benevola e sempre guardando in ogni caso alla sua tasca tra la Reggina ed una società che non ha mai frequentato la serie C la serie B sceglie sicuramente di venire a Reggio Cal”. Il luogo dell’incontro è stato il patio davanti alla chiesa che è stato organizzato per l’evento con stand per un rinfresco, ben illuminato ed erano presenti famiglie, giovani, meno giovani e tutti gli appassionati della “Reggina”, la squadra di calcio di Reggio Calabria.

Articoli Correlati