“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto” - Alexandre Dumas - “I tre moschettieri”
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaDomani a Reggio la presentazione del romanzo noir “Nessuno lo deve sapere”...

Domani a Reggio la presentazione del romanzo noir “Nessuno lo deve sapere” di Stefano Sofi

Martedì 5 agosto 2025, alle ore 18:00 presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria, Nell’ambito della “Estate Reggina 2025”, il Comune di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria (CIS) e la Biblioteca “De Nava” promuovono la presentazione del romanzo noir “Nessuno lo deve Sapere” di Stefano Sofi. Dopo i saluti istituzionali, intervengono: Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Parlerà del romanzo Francesco Zuccarello Cimino, Console del Club di territorio di Reggio Calabria, specialista in musica, cinema e ornitologia, componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria. Sarà presente lo scrittore Stefano Sofi, giornalista professionista ha lavorato per il Messaggero S.p.A. Autore del libretto di “Fantamusicasia”, opera musicale classica di M. Galeati, rappresentata all’Auditorium di Roma con la voce recitante di Milena Vukotic, autore di volumi di poesie e di una pièce per il teatro “Sud, manutenzione della nostalgia”. Ambientato nello scenario della costa ionica calabrese, il romanzo noir “Nessuno lo deve sapere” inizia con la sparizione di Ciccio, cuoco di origini albanesi. Il boss locale, per cui il cuoco lavorava, si rivolge all’investigatore privato Michele Cardini per evitare che la polizia si interessi dei suoi affari. Con l’aiuto dell’amico Rocco, l’investigatore Cardini si accorge ben presto che dietro la scomparsa di Ciccio c’è un fitto groviglio di inganni e depistaggi, un mondo popolato da personaggi che non sono quel che sembrano.

Articoli Correlati